Fiorentina-Sassuolo gara valida per la 29esima giornata di Serie A è stata diretta da Daniele Chiffi della sezione di Padova, coadiuvato dagli assistenti Liberti e Gori e l’internazionale Irrati come VAR.
Nei primissimi minuti della partita la Fiorentina appare più intraprendente, al 3′ arriva già la prima ammonizione del match per Rogerio che atterra Lirola. Al 23′ calcio di rigore per gli ospiti: intervento goffo di Castrovilli che atterra Djuricic, rigore nettissimo. Ci sono però le vibranti proteste viola per un presunto contatto in area emiliana tra Pezzella e Chiriches, il VAR non interviene, le immagini non fanno chiarezza e Chiffi non cambia idea. Prima della pausa c’è un’ammonizione per parte: Traore falloso su Ceccherini e Pulgar su Defrel.
Nel secondo tempo non cambia l’intensità della gara, al 50′ ammonizione per Ceccherini per un brutto fallo su Berardi. Al 63′ giallo anche per Castrovilli che, in ritardo, si aggrappa alla maglia di Berardi. Al 67′ contatto in area neroverde con Milenkovic che viene sbilanciato, per Chiffi non c’è assolutamente nulla. L’ultimo a finire sul taccuino è Ghezzal per fallo su Bourabia per una gara che non ha più nulla da dire soprattutto sotto l’aspetto del risultato oramai già acquisito dal Sassuolo.
Sufficiente la direzione per Chiffi ed i suoi collaboratori. Gara con pochi episodi di rilievo, resta il punto interrogativo sull’episodio Chiriches-Pezzella non di poca importanza perché avviene in un momento delicato del match.
La società intervenga, non è regolare aver giocato senza var. Il rigore su pezzella c’era. Inutile che chiffi faccia il polemico o il permaloso
Semmai c’è da rilevare secondo me il fallo al limite dell’area del Sassuolo su Ribery che l’arbitro ha lasciato correre ed è avvenuta la ripartenza terminata con il fallo dell’irriconoscibile Castrovilli, per me era fallo netto sul Francese, N:B: non è comunque un alibi.
“…il Var non interviene…”, ma non era rotto ieri sera?
Fin dalla scuola calcio ti insegnano a non entrare MAI in scivolata all’interno della propria area, non capisco come un giocatore della qualità di Castrovilli abbia potuto commettere un intervento del genere il quale non ha minimamente senso se non quello di causare un rigore.
Avremmo comunque perso anche se ci avessero dato il rigore a faremo e fossimo passati in vantaggio.
Squadra senza capo ne coda, giocatori molli e spaesati in campo.
Ieri avremmo perso contro chiunque!
Credo che il contatto su Pezzella fosse lieve e non punibile, ma perché complicarsi la vita e dare adito a sospetti quando a fine azione bastava riguardarla al Var?