Una mattina come tante, una mattina che però nasce con tutta una serie di titoloni che hanno al centro Federico Chiesa. L’attaccante della Fiorentina, per tutti i principali giornali sportivi , è dato in partenza a fine stagione, a maggior ragione se i viola non centreranno la qualificazione all’Europa League (in campionato la squadra di Pioli è molto attardata, ma ha sempre una semifinale di Coppa Italia da giocarsi).
Per La Gazzetta dello Sport, Federico è il top per la Juventus. I bianconeri sarebbero in prima fila perché considerano Chiesa un giocatore speciale. Lo hanno inserito nella lista degli italiani da seguire da vicino e ormai lo considerano il preferito per il mercato estivo. Per arrivare a Chiesa serviranno almeno 60-70 milioni – c’è chi addirittura si spinge già a parlare di valutazioni in tripla cifra – e un progetto tecnico per convincere Federico. La Fiorentina vorrebbe solo offerte in denaro, niente contropartite tecniche, e in questo senso la Juventus ha perso la carta migliore: Marko Pjaca. L’operazione al legamento crociato del ginocchio sinistro ha chiuso la sua stagione e la possibilità che la Fiorentina eserciti il diritto di riscatto per 20 milioni.
Il Corriere dello Sport invece lo vede più in orbita Inter. Marotta lo vorrebbe già da quando era alla Juve e Ausilio, dirigente nerazzurro, lo aveva già provato a richiedere la scorsa estate. Attenzione ad un’asta: la sua valutazione alla fine potrebbe arrivare a sfiorare i cento milioni di euro.
Tuttosport infine vede il pressing degli azzurri della Juventus per farlo arrivare a Torino, sponda bianconera ovviamente, a cominciare da quel Federico Bernardeschi che due estati fa ha deciso proprio di lasciare Firenze per approdare nella squadra tanto odiata dai tifosi viola.
E la Fiorentina in questo contesto cosa fa? Chiesa aveva aperto le porte alla permanenza al club dei Della Valle, ma si aspetta anche un segnale preciso dalla società, segnale che ancora non è arrivato. Per carità ancora c’è tempo, però vista l’aria che tira intorno…
La società viola deve fermare queste voci. Punto e basta, non ci sono se e ma.
Tutti a spingerlo nelle braccia del nemico……bravi, bravi tutti, nessuno escluso! Quanto godrei se vi smentissero alla grande!
La Fiorentina, intesa come proprietà, si frega le mani per l’asta che sta x iniziare!
Poi Veretout, altra asta, tra Roma e Napoli!
E noi lo pigliano nel baugigi!
Ma almeno loro andranno in società che fanno calcio, qui marcirebbero a vita!
la società non fa nulla, perché se avesse voluto tentare di trattenerlo, costruiva una società come la Lazio, che magari arriverà quinta o sesta ma lotta sempre per entrare in Champions, lotta x vincere una coppa e da tre milioni a Immobile. In più avrebbe comprato un centrocampista a gennaio, per tentare di vincere la coppa (cosa che non gli interessa). E non avrebbe mai preso in prestito Pjaca e Gerson
…il solito film già visto e rivisto.
Ieri Bernardeschi, oggi Chiesa. Cambia il titolo, ma la trama è la stessa.
Anche nella prossima stagione, ci ritroveremo a galleggiare a metà classifica.
Rimane solo l’attaccamento ai colori e tanta, tanta amarezza.
…il solito film già visto e rivisto.
Ieri Bernardeschi, oggi Chiesa. Cambia il titolo, ma la trama è la stessa.
Anche nella prossima stagione, ci ritroveremo a galleggiare a metà classifica.
Rimane solo l’attaccamento ai colori e la anta, tanta amarezza.
La Fiorentina gli ha appeso un bel cartellino con il prezzo. Tutti felici negli arcobaleni viola e entusiasti delle plusvalenze. Forza ciucciaciabatte sempre proni tutti insieme.
Che la gazzetta,corriere d.s. e tuttusport tirino acqua al loro molino è purtroppo logico ma che il carico da undici ,finale,ce lo mettiamo noi è un po meno logico.
Son contenti i braccini