Ancora una volta il Franchi resiste agli spuntati attacchi viola e resta inespugnato. la Fiorentina non ha un’identità e avanza più grazie alle giocate individuali di Ribery che al gioco di squadra.
Dragowski – 7 – Si allunga e si allarga trasformandosi in frangi flutti contro il tiro a colpo sicuro di Nandez. Altri buoni interventi.
Duncan – 7 – Grintoso e, stavolta, anche reattivo. Conquista, perde e recupera palloni. Prova qualche sfondamento in velocità: la sua ambizione si stampa sul palo.
Chiesa – 3 – In stato comatoso. Si distingue per ostacolare Ribery in un tiro a rete. Sostituito per disperazione.
Vlahovic – 4 – Si muove sempre con un attimo di ritardo, che in serie A fa la differenza tra prenderla e sognarla.
Leggi l’articolo e le pagelle complete di Francesco Matteini su Violaamoreefantasia.it
Chiesa è in un momentaccio e questo si vede chiaramente, non è una novità… non so se è questione di mercato oppure no… è anche vero che deve sempre imparare ad alzare la testa… il cross fatto a Ribery è figlio di un cross mancato a Vlahovic che era da solo in aerea. Spero si riprenda presto e che venga fatto giocare come dovrebbe sulla fascia. Gli si accolla spesso la mancanza di goal ma, secondo me lui è quello che deve fare l’ultimo passaggio… il cross…. i goal si possono tentare di quando in quando. Non è un attaccante centrale ne una seconda punta, è un’ala. Vlahovic … un po’ legnoso lo è sempre… lo era pure in primavera, ma segnava a raffica perchè era il punto di riferimento in attacco. Non sta beccando i tagli giusti a volte, ma quando li fa non viene servito… anche ieri ha fatto mille volte il movimento ad anticipare il filtrante e si scaricava palla sugli esterni o a Ribery sperando che ci mettesse una toppa. Questo vuol dire mancanza di un gioco in fase offensiva con automatismi. Quante volte è successo che si impicciassero tra loro? Ribery e Chiesa ok, ma quante volte c’erano 5 giocatori sulla fascia sinistra tutti intorno a Ribery? quanti cambi di campo sono stati fatti da una fascia all’altra? quante volte il giocatore di turno sulla fascia arrivava in fondo e poi passaggio all’indietro? Certe cose si pensano ed organizzano prima, poi non sempre riescono le tattiche ma questo non vuol dire che si debba stare in campo in questo modo. Se uno guarda bene il modo di giocare di Duncan è molto più ordinato… riparte passa si smarca… cambia gioco… nel marasma di ieri era uno dei più ordinati con una posizione in campo perchè?… Leggi il resto »
Caro Matteini devi essere più professionale, se fai il giornalista, di calcio si vede che te ne intendi poco ma non sarebbe un dramma, tutti i giornalisti fiorentini, in modo particolare, hanno questo problema.
Sono d’accordo sul fatto che al momento chiesa sia un giocatore assolutamente di normo livello e che sia molto al di sotto delle valutazioni che si facevano lo scorso anno. E sono anche d’accordo sul fatto che non sia paragonabile al fenomeno ribery..tuttavia trovo eccessivo questo accanimento nei confronti di chiesa. Si tende sempre ad avere un giocatore da massacrare mediaticamente, spesso anche solo per incensarne indirettamente un altro (ribery). Sarebbe bello avere un po’ più di equilibrio nei giudizi, ma temo che sia impossibile. Guardate queste news…si distrugge chiesa per aver sgambettato ribery in area, si parla di un ribery dipingendo il suo body language come quello di chi dice “ma con che raccattati mi fate giocare?”, e forse lo pensa anche davvero, ma perché non parliamo anche del cioccolatino offerto dal bistrattato chiesa al francese, che ha malamente fallito davanti al portiere? Non voglio difendere chiesa che sta giocando obbiettivamente male, ne criticare frank che invece sta dimostrando di essere superiore a tutti (a parte, ahinoi, in fase di realizzazione), voglio soltanto evidenziare quanto si tenda a esagerare nell’uno e nell’altro verso.