Dopo i fatti accaduti nelle tribune del Franchi durante Fiorentina-Inter, la Questura di Firenze ha disposto l’obbligo della “tessera del tifoso” (emessa entro il 28 ottobre) per tutti i settori dello stadio per la sfida contro la Salernitana. Ma, diversamente dal solito, dove con una tessera si aveva diritto a sbloccare l’acquisto fino a 4 biglietti, in questo caso la tessera sbloccherà un solo biglietto, dell’acquirente. Così la pagina Facebook “Appassionati di Stadi e Tifo – Fiorentina” denuncia una situazione di disagio per i tanti tifosi viola, non tesserati, che non potranno accedere all’ultima partita del 2022 viola.
Inoltre – prosegue la pagina – fino alla scorsa partita, andando alla biglietteria ufficiale della Fiorentina, si poteva comunque acquistare il biglietto anche quando vigeva l’obbligo di tessera. Bastava infatti essere residenti nella provincia di Firenze. Adesso invece no. “Ma allora come è stato possibile che tutti quei tifosi interisti fossero riusciti ad acquistare biglietti in Maratona e Tribuna?”. Perché per Fiorentina-Inter l’obbligo di tessera, oltre a essere aggirabile come descritto sopra, era inizialmente previsto solo per le curve Fiesole e Ferrovia.
Le misure così poste hanno prodotto il seguente risultato: le vendite sono rallentate a tal punto da essere quasi ferme. Quindi per Fiorentina-Salernitana verrà registrato quasi sicuramente il minimo stagionale e probabilmente non si avrà nemmeno la Fiesole esaurita, stando per la prima volta sotto le 30mila presenze. Di seguito è riportato il post in questione:
E’ semplicemente una vergogna,questo diventa sempre più uno stato di polizia che non ha niente a che vedere con la violenza negli stadi ma e’ ormai una sorta di schedatura delle persone,e Firenze grazie a un fiorentino come Spalletti e’stata presa di mira in maniera assurda sin da subito.
L’episodio di Milano sponda Inter allora come deve essere punito?obbligare migliaia di tifosi dello stesso colore che avevano pagato regolarmente il biglietto ha non vedere la partita perché’ era stato ammazzato un delinquente con numerosi precedenti penali che non avevano nulla a che vedere con il calcio?
Forse vogliono trasformare le partite in uno sport da Salotto in nome del dio denaro e dei diritti televisivi booo?