Il direttore sportivo del Lecce ed ex dirigete della Fiorentina Pantaleo Corvino ha parlato a Radio Sportiva della vicenda Vlahovic. Queste le sue parole:
Gli affari si fanno in due, non credo che nella trattativa per Vlahovic ci sia stato un vincente e un perdente. Dusan è un campione. 70 milioni possono sembrare tanti ma tenendo conto che è un classe 2000 potrà valere molto di più tra qualche anno. La Fiorentina con altri parametri non lo avrebbe mai ceduto a queste condizioni. Non posso giudicare il lavoro di altri, ognuno ha i propri metodi. Ma la cessione di Vlahovic è una dinamica fisiologica”.
ho letto diversi messaggi su questo articolo.,ma nessuno che scrive la realtà dei fatti.,vlahovic centravanti che gioca per la squadra,,spalle alla porta,con una protezione della palla fantastica!!!!!!!!,viene incontro al pallone, fa salire la squadra di 40 metri almeno con il baricentro in avanti.,quindi con dusan la squadra ha un punto di riferimento fisso a cui appoggiarsi.,piatek e cabral,sono diversi da dusan.,non sanno giocare spalle alla porta.,non fanno salire di baricentro alto la squadra come fa vlahovic. ,piatek e cabral fanno anche meno movimento rispetto a vlahovic.,sono due centravanti d’area di rigore.,la squadra deve giocare per loro due e non il contrario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono due finalizzatori della manovra,,che andrebbero serviti e tanto con i cross dalle fasce.,io penso che siano entrambi due ottimi centravanti!!!! ma con caratteristiche differenti rispetto a vlahovic.,è un’pò simile il ragionamento a quando l’inter aveva icardi,e poi ha preso lukaku.,questo io direi,,invece di fare già il processo alle intenzioni.,e infine,,ai sapientoni come groppone!!!!!!!!!!!agli aspiranti ds nelle loro menti o sulla ps 5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! corvino da sempre dalla notte dei tempi,mago dello scout!!!!!!!!!!!!!!!!!!pantaleo viene da quel mondo li.,quello è il suo habitat naturale.,ma nel mercato dei grandi,,della prima squadra caro groppone gli esuberi della rosa a non finire gli ha dovuti smaltire tutti o quasi in due anni di mercato il ds daniele pradè a casa mia!!!!!!!!!!!!!!!!a casa vostra è sempre un mondo virtuale.,e ancora questo sempre a casa mia ovviamente,,i due registi di centrocampo più forti li ha portati pradè a firenze e non corvino!!!,prima pizarro, e poi torreira.,torreira con la lazio non era al massimo della forma perchè reduce dal covid!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e come talent scout la fiorentina attuale è fornita benissimo.,.basta guardare quanti giovani interessanti sta portando valentino angeloni capo scout del settore giovanile della fiorentina nella primavera di alberto aquilani.,ma tu groppone basta che spari veleno a… Leggi il resto »
Ma noi… Siamo quotati in borsa? Abbiamo azionisti?.. No…. Allora di cosa vogliamo ragionare…. I gobbi hanno rifinanziato 400milioni….e hanno comprato i serbo mettendo a bilancio i soldi della qualificazione alla CL…..
Siamo ancora a parlare di Vlahovic…..
Ma Vi su smettiamola dai non vi si può sentire…..
Forza viola….. E forza ragazzi….
Incominciamo a sostenere i ragazzi…. Quelli nuovi e soprattutto quelli che c’hanno fatto rivedere un po di calcio
Marco ma in Bundes che squadre ci sono?togli i due Bayer e il Borussia..le altre faticherebbero a vincere contro il Brescia!
Certo ed inspiegabilmente è stato sostituito con un attaccante brasiliano che è finito a giocare nella Super Legaue svizzera con 10 squadre ergo con sole 20 partite annue e fuori da nazionale carioca..vi basta ahh poi per quelli che dicono stupidamente che la nazionale svizzera è ai mondiali, faccio sommessamente presente che a parte Gavranovic le altre 3 punte forti giocano tutte in Bundesliga.
Corvino , è vero, ha comprato tanti bidoni,con un budget che andava dai 15 ai venti milioni,comprava dieci giocatori da uno,due milioni, magari due o tre uscivano e diventavano ottimi o bravi giocatori,facendo campare con plus valenze,La Fiorentina.Adesso,quello che si dice DS Viola,prende lo stipendio, perché non ha problemi a metterci la faccia nel bene e nel male….. però in fatto di scouting e mercato non assomiglia per niente al Corvo…..Nastasic in cambio di Savic,Felipe Melo alla Juve, Jovetic….Vi bastano???Quelli di Prade’,Spagnoli,se non era per Macia’,state certi che non si prendevano!!!
Sento molti che sparano giudizi su Pradè, Barone etc etc, con evidente ignoranza delle dinamiche aziendali, perché questo è la Fiorentina, si fa presto a dire non si doveva vendere, o mandare in tribuna, sarebbe stato un danno economico dal quale difficilmente ci saremmo rialzati. Capisco che averlo venduto alla Juve fa tanto, tanto male, ma questo è dipeso dal giocatore il quale voleva andare solo lì, quindi il tradimento è solo del serbo gobbo di m. Tanto vale allora ottimizzare al massimo il trasferimento, cosa che è stata fatta. Hanno provato in tutti i modi a cederlo all’ estero, per non andare a rinforzare i gobbi con un altro giocatore cresciuto da noi, dopo Chiesa e Bernardeschi, ma il calcio è solo un business pertanto chi comanda sono solo i soldi e allora cechiamo di portarne a casa il più possibile, cosa che i nostri ottimi dirigenti hanno fatto molto bene. Ora vedremo come li rinvestiranno, cosa che in parte è già stata fatta e anche bene, vedremo chi arriverà a giugno/ luglio a quel punto potremo veramente giudicare. Per ora Pradè e Barone hanno fatto molto bene Il loro lavoro, poi vedremo.
Scannabue..”si fa prima a stare a sentire che a fare quello che si pensa” …. Prade’ è questo, zerbino di ci decide, anche se quello che pensa ed il suo sapere CALCISTICAMENTE parlando è il nulla, lo zero assoluto
Magari averne ORA di parallele come il Corvo e Chiesa o il Corvo e Vlahovic….
È che il Corvo è molto più BARETTI di te che ti prostri a qualsiasi cosa passi il convento…lui non ci sarebbe stato un minuto di più con chi gli vorrebbe imporre boiate INGUARDABILI….
M*****a..l’italiano imparo’…….
,forse col traduttore automatico
Corvino ha solo due grandi problema di pronunzia e questo gli ha impedito molto…insieme ad un carattere non facile. Come tutti nel calcio prende granchi molti della listarelle fatte sono ragazzi….o prestiti altri comunque hanno contribuito a gli anni in Europa con poca spesa comportano poco danno! Quanti ne hanno gli altri cominciando dal Atalanta e finendo alle cantere famose?
Di spese “folli” quello che ha deluso un poco e stato forse Vargas il problema e quando ha deludere sono quelli che dovrebbero farti fare il salto di Qualità dove investi tanti milioni fra acquisto e ingaggio ecco 2/3 di questi fanno danno in campo e al portafoglio molto grosso