L’ex ds della Fiorentina Pantaleo Corvino, attualmente al neopromosso Lecce, ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport, parlando tra gli altri temi anche della sua scoperta viola Dusan Vlahovic e del suo rapporto con la Fiorentina. Queste le sue dichiarazioni:
“Quando a Firenze arrivò Commisso fui io a non sentirmela di continuare con una proprietà diversa da quella con la quale c’era grande feeling. Anzi, sa che cosa ho risposto ai complimenti di un suo collega? “Aspetto di vederti nel derby tra la Firenze del Nord e la Firenze del Sud, cioè Lecce”. Vlahovic? È molto forte, ma il più forte è il prossimo che scoprirò. In Italia ci sono troppi stranieri? Balle. Le responsabilità sono dei presidenti che vogliono fare tutto loro confidando nei procuratori. I dirigenti vengono messi da parte”.
Ha comprato diverse pippe ma non ha mai sbagliato un giocatore dai 5 milioni in su. Complimenti a Pantaleo
Ai veri tifosi viola e agli intenditori di calcio voglio farvi solo un nome su tutti quelli che vi ha portato Corvino.
Dusan . E tanto basta. A buon intenditor poche parole.
Bugiardo come pochi. Fu buttato fuori a calci nel cubo da Joe Barone. Ho i testimoni
Negli altri paesi, non si sente mai parlare dei direttori sportivi, qui si riempiono i giornali di parole su queste figure. Credo molto di piu’ nella costruzione di una struttura scouting, con a capo un responsabile, contornato da degli ottimi collaboratori di campo…….. Stefano
Per tutti quei tifosi,che non amano Corvino,voglio ricordare,che gli scarpai,come gli chiamavano molti di Noi,per non affondare la Viola con spese bestiali,offrivano a Corvino venti milioni di budget e Lui magari investiva questi soldi,investendoli con quindici giocatori da un milione…. Bastava ne indovinasse tre ed il gioco era fatto…questi tre venivano.a costare oro e con questi soldi ha comprato i Gilardino,i Toni e tutti gli altri che ci hanno portato in Champions…pensate un po’ Commisso con giocatori belle fatti come Duncan,Lirola ,Pulgar,Ghezzal e compagnia varia,quanto ci ha rimesso…..pensate un po’ e a me non piace,lo dico subito, l’unico che è rimasto, acquisto Corviniano, è Biraghi che è anche capitano preso per una bischerata dal Pescara,se lo vendono ,pagano tutti i dipendenti della Fiorentina per i prossimi tre anni,compreso qualche giocatore di cosa stiamo parlando….?????Aspetta,adesso c’è proprio l’ultimo….. Milenckovic….ahh già anche Dragoswskj, Zurkwoskj e Terzic,ma di cosa stiamo parlando?????Non dimentichiamoci che Prade’ e soci e qui ci metto anche Noi tifosi,ha dimezzato il prezzo del portiere Polacco,…su Terzic,ancora troppo giovane,se lo vendono ,ci prendono il triplo,Zurco dell’Empoli quanto vale???Tanti saluti Prade’!!!!
..
Primo, grande, colossale errore di Commisso non confermare lui per prendere Perdé.
Coda è a Lecce da 2 anni.preso da svincolato da Corvino (42 gol in due anni al Lecce), Strefezza preso a 600.00 euro dopo una stagione ne vale 10 milioni..poi segnatevi questi nomi Hiulmand e Gendrey.. acquistati per 2 noccioline..
Noi con Prade’ cosa abbiamo patrimonializzato? Kokorin? Ikone?
La verità è che senza il lavoro precedente di Corvino noi non avremmo mai avuto soldi in cassa..
Fa male dirlo ma è così.
Certo prendersela con Corvino grazie al quale ancora la Fiorentina sopravvive economicamente tentando di dimenticare quanto segue: Bobby Duncan, Pedro, Cutrone, Duncan, Lirola, Boateng, Kouame’, Badelj, Ribery, Dalbert, Ghezzal , Agudelo, Kokorin, Callejon, Borja Valero, Malcuit, Barreca, Cabral, Nastasic. Per i curiosi fatevi due semplici conti per capire dove sono finiti gran parte dei 220 milioni di cessioni della vecchia gestione. Corvino il mezzadro se la ride di gusto.
Corvino taci che fai più bella figura, con le tue corvinate hai fatto comprare alla Viola decine di giocatori inutili .