Viaggio nel mondo dei conti economici delle squadre. E’ quello fatto stamani da La Gazzetta dello Sport. Per quanto riguarda la società gigliata si legge che da quando i Della Valle hanno imposto l’autosufficienza del club la Fiorentina ha avuto nel 2017 l’anno record delle plusvalenze: 87,2 milioni, dai 39,1 per Bernardeschi ai 22,7 per Vecino ai 16,5 per Kalinic. Il risultato? Profitti di 37,1 milioni nel consolidato al 31 dicembre 2017.
Il trend è proseguito nel 2018 con Babacar al Sassuolo. Al netto di un prestito di 15 milioni con scadenza a maggio, il socio non è più dovuto intervenire in conto capitale dal 2015. Nel primo semestre 2018, tra gli oneri, spicca l’erogazione di 1,5 milioni per costituire un fondo a favore degli eredi di Astori.
Franca boy @ magari , se proprio vi tieni a capirà per davvero e ad evitare figure di Marda come questa , fatti un breve corso di lettura di bilanci e così capisci di più . I bilanci delle SPA sono pubblici puoi prenderne visione e poi dire liberamente la tua. Ma un po’ più seriosa di quella di oggi . Oppure fregatene e continua con me fregnacce , tanto chi se ne frega.
Re Leone e che centra . Dici che gli utili se li sono ripartiti i soci ? E i – 38 dell’anno prima ? Ma comunque tu dici che visto i risultati del 2017 non sarà difficile trovare l’aspirante nuovo Patron ???? Allora siamo.ad un buon punto. Ma ci vorrà bene ??? Si lacera dare del bischero con altrettanta nfacilita di questi ???? E livenziera’ Corvino? Ci comprerà i topplyer? Lotteremo tutti gli anni per la chempion ??? E non metterà un altro Cignigni a guardare i sordi???? Verrà tutte le domeniche a fare la conferenza stampa al grand hotel invitando tutti i giornali di Fiorentina news offrendo rinfreschi a tutti ??? Dici che sarà importante anche di più di Renzi e tutti ci rispetteranno anche quelli della Var????ome che Bibi e Fradiavolo lo adoreranno ??? Senti Re Leone te lo dico piatto piatto : un vedo l’ora .
Anche la matematica è rosicona !
È tutta una evidente macchinazione dei numeri contro la nostra proprietà, che ricordiamolo sempre è una delle poche italiane che sono rimaste nella nostra serie A. Ma chi volete ? Gli americani del Milan che spendono milioni per Piatek e Paquetà ?
Teniamoceli stretti i dv, altrimenti rischiamo di ritrovarci decimi in classifica
BORED…Amico caro…hai scritto un papiro lunghissimo ma ti rispondo in breve…Ultimo bilancio + 37,1…Non si chiede a questa proprietà che non sa fare calcio di rimetterci cifre folli…ma + 37,1 parla da solo….FV
Non capisco questo articolo e lo scopo, penso che questo comportamento sia da irresponsabili, crea sempre più attrito tra la proprietà e la tifoseria, sono finiti i tempi dei ricchi scemi, io non pretendo questo ma che la società sia gestita bene, non piace quando si acquistano bidoni e si mandano via a zero euro dei giovani e futuri campioni perdendo centinaia di milioni, Corvino è uno specialista in questo, non capisco perché si manda via Pioli e non si manda via Corvino che è il maggior risponsabile del fallimento viola di questi ultimi anni, è questa la cosa che non mi piace di questa proprietà, la leggerezza con cui guidano la società viola, sulla gestione tecnica, se non sono in grado i DV a farlo è di questo ne sono certo, prendessero un direttore generale capace (tipo Luciano Moggi) e un Ds capace.
A. Proposito de DV. Non starò ad elencare tutte le malefatte di questi marchigiani che un numero notevolissimo (contenti Fradiavolo,Bini, Berni, e Re Leone??) di frequentatori di questo social , elencano come commesse in questi 18 anni ne l’augurio finale di tutte i loro interventi, che si esplicita con ” che se vadano prima possibile”. I peccati gravi sono : non amano ne Firenze ne la Fiorentina, non capiscano un tubo di calcio, anatomicamente hanno bracci più corti del normale e lavorano sommando errori ad errori sopratutto nella scelta dei collaboratori tutti notoriamente incapaci , poi c’è il peccato gravissimo : l’auto finanziamento. Il lato comico e poi che questo peccato gravissimo è diffusissimo fra tutte le squadre di serie A- B- C che però hanno l’intelligenza (bisogna riconoscerlo) di farlo senza dirlo. Va bene ma questa è roba vecchia . Leggendo il bellissimo articolo della Gazzetta dello sport di oggi sulla situazione economica delle squadre di seria A , molti avrebbero di che meditare . Una cosa mi ha colpito. E la riporto a puro titolo di cronaca. Il 90% dei proprietari delle società sono inseriti all’interno di queste come dirigenti con stipendi spesso paragonabili ai top player, sembra che Agnelli , De Laurentis , Lotito, Scaroni ,Preziosi, percepiscono appannaggi milionari che ovviamente gravano sui bilanci. Altri invece 10% (?) si aspettano dei ritorni dagli eventuali utili delle società ,che però pare non essercene nessuna; tutte in perdita . Ebbene almeno questo peso , la SPA Fiorentina non lo sopporta , i DV non ricoprono cariche retributive. Ora noi tutti (io compreso) auspichiamo di uscire da questa situazione di cacca . Non nutro simpatie ne antipatie per l’attuale proprietà,ma la situazione è talmente compromessa che un cambiamento potrebbe aiutare. Ora pero, mi metto nei panni dei contestatori che esternano… Leggi il resto »
AMMETTO DI ESSERMI SBAGLIATO…IN PRECEDENTI POST AVEVO SCRITTO +37,5….INVECE È +37,1…HAHAHA….FV
Teniamoceli stretti i dv, nn avesse ad arrivare una proprietà straniera che ci mette i soldi.
Senza contare che se arrivano gli stranieri rischieremmo seriamente di ritrovarci decimi in classifica a trequarti di campionato.
Poi, oh lo dice anche il cies che abbiamo un futuro radioso davanti a noi !!!
Troppo comodo cavarsela così… Andrebbe visto bene il dettaglio di questi costi… sicuramente non in stipendi di calciatori dato che abbiamo l’ottavo monte ingaggi a distanza abissale da squadre che hanno più o meno i nostri introiti (es lazio).
Io dico che se si potesse vedere il dettaglio di quei costi ci sarebbe da divertirsi…..o più probabilmente da incaxxarsi…
La Fiorentina incassa oltre 60 mln dai diritti tv, e ne spende meno di 40 per il monte ingaggi…..Poi ci sono gli incassi dal botteghino e gli sponsor, le campagne acquisti/cessioni non si chiudono mai in perdita…..Domanda: come nasce il famoso buco di bilancio? Mah…….Sarà mica quello il “segreto di Fatima”, per cui i DV non vendono?