Gianni De Magistris, ex campione della pallanuoto e grande tifoso viola, ha commentato le parole di Cristiano Biraghi in conferenza stampa. Ecco le dichiarazioni a tal proposito rilasciate ai microfoni di Radio Bruno:
“Biraghi ha detto parole giuste. Il terzino è un ruolo fondamentale per la squadra e bisogna ricordare che non è sempre è stato una tragedia, anzi. Io non sono d’accordo con chi usa un giocatore come capo espiatorio. Sicuramente ha subito attacchi esagerati da parte di tutti, vediamo come reagirà quest’anno. Mi ha stupito quando ha parlato di Gerson e Pjaca, non me lo sarei aspettato. Poi bisogna vedere che squadra hai intorno, perché nella Fiorentina dell’anno scorso anche Messi avrebbe faticato”.
Sul peso che il pubblico può avere sulle prestazioni: “Io mi ricorderò sempre Tomovic. Un giocatore che ogni volta che toccava palla veniva sommerso di fischi. Bisogna vedere come reagiscono i vari giocatori. Sicuramente quest’anno per partire la meglio si dovrà evitare fischi o mugugni”.
Caro de magistris tu dici parole sante ma vaglielo a spiegare ai fenomeni da tastiera.Questi hanno anche le pretese di fare la formazione e campagna acquisti..
Sennò che fenomeni sarebbero..
A me Biraghi non fa impazzire. Punto. Ne calcisticamente ne nelle sue esternazioni,ma questo non conta niente. Le colpe dell’anno scorso sono di chi ha messo insieme questi giocatori e relativi allenatori,non certo di un singolo ragazzo che,parere personale,gioca come sa. Si vede che più di quello non può dare.Se ne arriva uno più bravo son contento,altrimenti me lo tengo.
Noto che ai tifosi interessano più le parole di Biraghi che le sue prestazioni. Per quanto mi riguarda io non ho MAI offeso nessuno. questo lo lascio ai mentecatti, ma se il Sig. Biraghi permette, di giocatori così, almeno quanto visto alla Fiorentina, farei a meno, punto. Un’altra cosa; le critiche sembrano che appartengono solo a noi fiorentini ma lo sa il mondo e lo sa anche Biraghi che questo succede in tutte le piazze e anche peggio.Le offese no, ma le critiche vanno accettate altrimenti cambia mestiere.
Mai sopportato.
Chetati e nota, vai.
Una manica di frustrati, cui fanno eco da alcuni pseudo giornalisti che fecero lo scorso anno articoli ed interviste ad hoc per metterlo alla berlina e indirizzarlo per una cessione. Vedi prestito all’Inter.
Amrabat che pascola nel campo strapagato 20 ml invece ancora viene incensato.
Kouamé che non la mette dentro manco con le mani, è un investimento.
Senza scordare Kokorin e tanti altri.
Sono tanti i leoni da tastiera che sanno solo offendere anche pesantemente. Attenzione ho detto offendere , no criticare la prestazione agonistica di un atleta con giuste parole…
È vero non c’è solo Biraghi di giocatori mediocri ma anche altri. Motivo per cui quest’anno ci si aspettava una svolta, dei cambiamenti. Adesso invece ci vorrebbe detto che Italiano rivalorizza. A me è a tanti credo che la strada presa non faccia piacere
La verità e che un errore di Biraghi viene subito evidenziato ed è sufficiente per far pendere il giudizio verso l’insufficienza. Gli errori di altri, magari ben voluti dalla stampa e tifosi, quando sbagliano non vengono nemmeno menzionati. Altro iper criticato è Pulgar. Poi va da se che commettono anche errori, ma prima di tutto bisognerebbe conoscere le direttive tattiche per valutare la prestazione.
INSIEME AI MILIARDI È GIUSTO CHE PRENDANO ANCHE I FISCHI SE MERITATI