Il procuratore ed intermediario di mercato Lorenzo De Santis è intervenuto su TMW Radio, parlando di Dusan Vlahovic ma spaziando anche sul mercato in entrato della Fiorentina: “Le condizioni per la cessione di Vlahovic penso siano state la conseguenza di una sequenza di eventi sviluppatisi nell’ultima settimana. La Fiorentina pensava di portarlo a fine stagione e poi piazzarlo al miglior offerente, ma dopo l’infortunio di Chiesa i bianconeri hanno fatto presente che prendere Scamacca adesso avrebbe escluso Vlahovic in estate. Quindi hanno detto all’entourage di accelerare e quest’ultimo ha detto alla Fiorentina che in estate non avrebbero accettato alcuna soluzione tranne quella bianconera. Ecco perché poi la Fiorentina è uscita allo scoperto, e per me ha fatto un’operazione di pregio”.
“Piatek e Cabral? Da loro passeranno i destini viola. Cabral può essere un investimento corretto, nelle coppe europee ha fatto vedere numeri interessanti. Secondo me però il valore del brasiliano ed anche Ikoné, cominceremo a vederlo solo dalla prossima stagione. Questo il grande punto di domanda della Fiorentina“.
Poi ha proseguito: “La ciliegina sarebbe Lo Celso, e da Buenos Aires mi arriva un’indiscrezione su un gradimento da parte sua. Credo che qualcosa ci sia, in questo momento. L’operazione potrebbe anche essere legata a quella di Amrabat, che farebbe il percorso inverso. Lo Celso prende tra i 3,2 e i 3,5 milioni di euro. Conte è stato chiaro, quando è arrivato al Tottenham ha fatto una lista di giocatori che possono partire e l’idea di sgravarsi di parte dell’ingaggio per qualche mese può prendere piede. L’argentino dà il meglio nella metà campo avversaria, negli ultimi anni è stato penalizzato da qualche infortunio e gli è mancata continuità per consacrarsi”.
Sul versante attacco viola: “Scamacca? Non escludo che possa essere un nome per la Fiorentina qualora non fossero convinti da Piatek ma Marotta e l’Inter hanno preso un vantaggio significativo”.
Il calciatore on oggetto noni sembra che valga tutti i soldi in atto. È sopravvalutato. Mi viene in mente la vendita di Melo.
@Antonio69 chi frequentava l’ambiente viola ai tempi di Corvino sapeva che il direttore per far arrivare alla Fiorentina delle giovani promesse garantiva che quando volevano potevano essere venduti a chi volevano. adesso i giovani arrivati con Corvino sono rimasti Dragoski ,Milenkovic, e Castrovilli. non mi meraviglierei nemmeno della partenza di quest’ultimo.
Io sono un vecchio tifoso viola dal 1969 e ho passato domeniche con la radio incollata all’orecchio per la mia amata viola questo per dirvi che il ns presidente ha fatto non bene ma benissimo a cedere quel mercenario noi non abbiamo bisogno di calciatori che per indossare la ns maglia devono non solo edlssere super pagati e guardate che commosso ha fatto un’offerta fuori budget ma anche pregati no signori non ci sto . Questo deve tanto alla società e se ne infischiato di tutto viva i Venuti gente che ama la maglia la Dida e la tispetta
Io nn capisco dov’è l’affare secondo i giornalisti e tifosi ?Perché altre società nn si privano dei liro calciatori all’ultimo anno secondo voi ? Sono bischeri oppure perché sono meno abili del duo Pradè-barone? Ahahahahhahaha credeteci…innanzitutto DA tifoso viola MAI venderei un calciatore viola a loro soprattutto se è il migliore della rosa è soprattutto una punta che potrà diventare SE non il più forte uno dei più forti x i prossimi 10 anni…2 la Viola lotta x la stessa posizione della rubentus quindi diretta concorrente è nessuno dei dirigenti di Serie A avrebbe optato x la vendita a gennaio e NON perché so bischeri 3 la Champions porta soldi tanti soldi 4 ci dicono che nn voleva rinnovare come mai? Chiesa come mai nn voleva rinnovare? Sarà magari che stando all’interno sanno qualcosa che NOI nn sappiamo oppure hanno capito che gobbisso nn vuole una squadra vincente? Perché Antognoni è stato cacciato perchè incompetente oppure ?Commisso x quanto mi riguarda ha chiuso SE NE DEVE ANDARE OGGI ogni giorno è di troppo tra lui e la Viola…i colori vanno sentiti vanno amati lui da juventino ha fatto un doppio affare economico e sportivo VATTENE DA FIRENZE…uno striscione così ci vorrebbe…FORZA viola
STEFANO carissimo, la tua analisi è puntuale e non fa una piega. Hai messo giù un pensiero senza sbagliare una virgola di punteggiatura (cosa da sottolineare) e hai detto una verità sacrosanta.
L’ho detto anche io che non c’era via d’uscita, e che era la cosa migliore da fare, ovvero guadagnarci il più possibile.
Ma noi siamo dei lecca gobbisso, no?
La cosa interessante è che non sono mai in grado di rispondere, e non lo fanno.
GBG, intanto vediamo quante Champion vincono con Vlahovic (ma comunque sono affari suoi), e riguardo alla rateizzazione non vedo il problema. Non è come Chiesa che era in prestito per i primi due anni, questi soldi a bilancio ci sono adesso, tutti, anche se tangibilmente ti arrivano a 15 milioni per ogni trance. Tutti pagano in questo modo,anche le inglesi. E comunque, come ripeto da tempo ma non c’è un cane che mi risponda, dicci te cosa avrebbe dovuto fare la Fiorentina, di fronte al fatto che da settembre scorso Vlahovic aveva già un accordo blindato con la Juventus (è un dato di fatto non una chiacchiera), e che al massimo stava qui questi 4 mesi che mancano alla fine della stagione e poi ci salutava con una pernacchia. Spiegaci e magari avresti una soluzione economica e sportiva eccezionale (basta che non scrivi le solite baggianate sul tenerlo in tribuna ed altre amenità del genere). Te avresti garantito la certezza che con Vlahovic saresti arrivato in Europa (in champion no di sicuro, questo te lo garantisco io), e con Piatek e Cabral invece non ci arriverai??? Se è così allora sono d’accordo con te che si doveva tenere Vlahovic fino a giugno e perdere 30 o 40 milioni (ovvio che più di 40 miloni a giugno ad un anno dalla scadenza e a sei mesi dal poter firmare con altra società, nessuno te li avrebbe offerti), ma se non c’era questa garanzia (ed è lapalissiano che non ci poteva essere) perché fare una boiata del genere? Perché buttare nel cesso decine di milioni, senza alcuna certezza sportiva, per poi vedere andare Vlahovic alla Juventus comunque (perché lui sarebbe andato comunque li), ed avere meno liquidità per fare mercato???? Non capisco. I Dv vendevano puntualmente i migliori, Veretout,Bernardeschi,Vecino,Felipe Melo,Kalinic, Alonso, Savic,… Leggi il resto »
Ottima operazione vermente! La sua squadra del cuore adesso potra’ puntare alla Champions spendendo una cifra veramente ridicola per il miglior prospetto mondiale e in 5 anni. Come altro poteva aiutare il suo club del cuore in difficolta’ economica se non dilazionando a 5 anni il pagamento. Con i soldi della Champions si ripaga le prime 2 rate, con qualche cessione le successive e poi via a 200 milioni. Che dire ottima operazione si, per gli strisciati. La verita’ arriva sempre, inesorabile