Editoriale di Stefano Cappellini su Repubblica e l’argomento è quello dell’attacco della Fiorentina:
“Facciamo un patto: mettiamoci d’accordo e fissiamo insieme le regole dell’ingaggio del dibattito sulla nostra amata Viola. Punto primo: basta strepiti, la squadra ha bisogno di molto sostegno e poche polemiche. Punto secondo: Italiano non si discute, si ama. Punto terzo: si può però ancora dire, senza voler mettere zizzania né fomentare insurrezioni, che vendere Vlahovic a gennaio ci ha gravemente indebolito e resta una scelta molto discutibile se valutata con un criterio che non sia il portafogli del club? Questo resta un punto fermo anche per noi tifosi viola anime pie che vogliamo comunque pensare solo al bene comune.
Abbiamo poi una carta ancora da scoprire a La Spezia: si chiama Cabral. La buona figura di Piatek in Coppa Italia è confortante ma il brasileiro potrebbe essere la vera sorpresa. Forse non vale Vlahovic, a occhio però non è Pedro“.
Basta parlare del serbo…ora abbiamo Piatek e Cabral e una squadra che nn era magnifica prima e nn lo è ora ma si impegnano siamo in semifinale di coppa Italia e al 7 posto ad oggi nn ci possiamo lamentare FORZA VIOLA
Io penso che il buon Vlaovic non andrà molto lontano!!!
Credo che siamo l’unica società al mondo che, in piena corsa per un piazzamento Uefa ceda a gennaio non solo il suo giocatore migliore, bensì il capocannoniere del campionato.
Ci vuole una bella faccia tosta a proclamare che i soldi non sono un problema. Detto questo sempre forza Viola e speriamo in bene. Tanto salvi siamo già
Essere tifosi della Fiorentina e scrivere su una testata che campa di click basati sulla polemica a discapito della serenità dell’ambiente Fiorentina,significa essere gobbi e anche questo è oggettivo.
Non se ne può più di questa storia , i giornalisti sono a corto di argomenti e continuano a scrivere le solite cose sulla cessione di vlahovic , a noi non frega più niente avanti con i nuovi acquisti che vestono la maglia viola e non mi sembrano male. In quanto a Italiano bisogna dire che ci ha fatto fare un bel salto di qualità, ma qualche scelta incomprensibile , vedi l’ insistenza di puntare su Callejon ormai alla frutta , io non la capisco. Però sempre forza Viola
Paolo tu stai sognando noi in europa non ci si va di certo se il nostro presidente continua a spendere 15 milioni a giocatore non avremo mai una squadra per lottare ai vertici
caro Max, spiegami noi se paragoni , le vendite fatte da un poverello del calcio De Laurentis nei confronti di COMMISSO, abbiamo venduto chiesa sostituendolo con cajeon poi vlahovic con cabral. il napoli CALLEJON, MERTENS, ALBIOL
quelli di 7/8 anni fa’. noi in mezzo tra cajieon e vlahovic non dimentico certo il colpo kokorin. inoltre il napoli per sostituire il centravanti ne spende 70 per oshimen… noi 15 cabral? quindi secondo te passare dal capocannoniere della seria A VLahovic a una scommessa del campionato svizzero non ci siamo indeboliti? non ti capisco forse sei pagato da commisso per dire certe cose. chiesa e vlahovic fanno 60 + 80 = 140 milioni. sostituiti con cajeon e cabral fai te.
caro NICO per te il calcio e’ quello che ti ordina il medico. quindi te sei felice essere passato da una ferrari a una panda? mi riferisco ai 80 milioni per vlahovic contro i 15 di cabral? e il resto in tasca? piantek era solo la riserva di vlahovic. ricordo che scamacca sembra lo abbia gia’ poi prenotato l’inter, non il poggibonsi, berardi a fifferenza di gonzales e ikone’ segna. noi senza i gol di vlahovic chi segna? non occorre molto a capire che sei come il tuo padrone , filo juventino. stop. come si puo’ parlare con strilloni di piazza? bravi solo a cambiare chiesa con cajeon e vlahovic con cabral? e riempirsi le tasche di milioni? fai meglio a tacere. non sai cio’ che dici.
E sì come no.Questo invece non è assolutamente oggettivo,bensì soggettivo.Hai sbagliato definizione.
Per me è per tanti altri ,la Viola è più forte ora .Dipendi da un giocatore se sei la Juve,cioè se giochi da far c###re
Se hai un gioco come il nostro,te ne sbatti del brufoloso,segna chiunque.