Col cuore diviso a metà tra Atalanta e Fiorentina. Il noto giornalista, Vittorio Feltri, vivrà una giornata particolare domenica prossima.
Feltri, intervenuto su Lady Radio, ha detto: “Mi domando come la Fiorentina abbia fatto due anni fa a privarsi di Muriel che è un giocatore straordinario”.
Sulle dimissioni di Prandelli: “Credo di capire che stia attraversando un periodo di inconsapevole depressione. Gli auguro di tornare presto a fare il suo mestiere perché sono convinto che possa farlo ancora bene”.
E ancora: “A Diego Della Valle gli sconsigliavo di vendere la Fiorentina e di fottersene dei tifosi che lo contestavano. Non è un amante del calcio, come Commisso, mentre il fratello era infoiato. Non ho niente contro gli americani, ma preferirei che il nostro calcio fosse gestito da noi, perché non abbiamo certo una brutta storia (ride ndr)”.
rispondo a mario qua sotto,il ragionamento di chiedere ai della valle e al ds allora in pectore pantaleo corvino di anticipare i soldi del riscatto per muriel può anche essere corretto visto e considerato il grande valore a livello tecnico del calciatore luis muriel,ma caro mario all’epoca dei fatti l’allenatore della fiorentina vincenzo montella non fece mai pressioni per il riscatto di luis da parte della fiorentina,gli allenatori sono fatti così,hanno i loro pupilli e i calciatori che proprio non vedono nel loro progetto tecnico,penso a mirabelli che qualche giorno fa intevistato da telelombardia ,ha detto in sostanza ,rimpianti sul mercato nella mia gestione? si uno esiste,io volevo ingaggiare aubameyang in attacco ma montella voleva con forza kalinic!!!!!!!!! ripeto gli allenatori sono fatti in questo modo qui,io stimo tanto montella come tecnico,però tuttavia fatico a comprendere caro mario come non si possa ritenere prioritario il riscatto di un giocatore forte come muriel!!!!!!!!!questi sono i misteri del calcio e della vita,.
Questo anche per il Presidente è un anno cruciale se non dimostrerà di avere “imparato” come “fare calcio” con una programmazione tecnica e sportiva all’altezza saranno “c…i” amari !!! FV 🌷♥️
Giuliano se fosse stato Messi invece di Muriel credi che un nuova societa’ non avrebbe forzato i Della Valle ad inserire nell’affare anche i milioni necessari a riscattarlo?
Feltri credo abbia il diritto di esprimere la propria opinione,fra l’altro e’ anche tifoso in parte viola,e poi ha detto cose condivisibili,
intervistare o riportare pareri di feltri……è la fine
Di Muriel non se n’è interessato nessuno perché a Montella non piaceva…
Paragonare la Fiorentina di DDV a quella di Commisso è come paragonare Messi a Eysseric.
ma diego della valle la sua decisione di vendere la fiorentina l’aveva già presa nel 2016,infatti c’era un mandato di reperire acquirenti affidato ad un advisor,ad una banca mi sembra se non erro la goldman sachs,diego era stanco innanzitutto delle cifre folli che ruotano intorno al calcio,e inoltre del potere smodato che hanno in dote i procuratori dei calciatori,e inoltre lui era stanco del concetto che la piazza gli chiedeva sempre di allestire una grande fiorentina,ma poi quando lui chiedeva in cambio la possibilità di aumentare i ricavi del club con la costruzione di un nuovo stadio,e gli indotti commerciali legati allo stadio stesso per oltre 10/12 anni si è sempre sentito rispondere picche dalla poltica fiorentina!!!!!!,che si appellava sempre ai soliti cavilli burocratici pur di far naufraigare il progetto di diego,diego ha lasciato perchè era stanco di sentirsi preso in giro da palazzo vecchio. ,della valle è un’imprenditore eccezzionale,ma appunto come imprenditore non è un fesso,non poteva continuare ad investire i suoi denari a babbo morto senza alcun rientro economico,e quando si accorse che suo fratello andrea era diventato troppo tifoso della fiorentina,gli mise accanto il commercialista di sua fiducia cognigni che disse a diego del famoso buco di bilancio che sfiorava i 50 milioni di euro,da li in poi fu festa finita andrea non comandava più e la fiorentina entrò in un rigoroso piano di autofinanziamento,con il corvino bis che sotto la guida di patron diego e di cognigni riequlibrò i conti del club e abbassò notevolemente il monte ingaggi della fiorentina,in attesa poi di reperire l’acquirente adeguato,poi individuato in rocco commisso,infine su muriel la vicenda sul suo mancato riscatto della fiorentina spesso non viene raccontata in maniera corretta,corvino lo prese in prestito con diritto di riscatto dal siviglia per 13/14 milioni di euro,ma c’era una data prefissata… Leggi il resto »
Vedrai come faranno a privarsi di VLAHO Vic.