Osservando le partite delle prime 6 giornate ad agosto, se guardiamo dentro noi stessi, credo che avremmo firmato tutti o quasi per fare 8 punti, ma il bello è che alla Fiorentina stanno stretti perché ne avrebbe meritati sul campo 11 o addirittura 13.
Ci riferiamo per esempio alla gara interna col Napoli finita 3-4 per i partenopei, dove la squadra di Ancelotti ha potuto usufruire di un calcio di rigore inesistente e si è salvata nel finale su un possibile penalty su Ribery, che subisce un fallo solare che inizia fuori area, ma che si concretizza dentro la stessa area di rigore azzurra. Almeno un punto (e ci sarebbe stato comunque stretto per il gioco espresso) la Fiorentina lo avrebbe dovuto portare a casa in quell’occasione.
E che dire della gara con la Juventus, dominata ma terminata 0-0?
E se poi non vogliamo farci mancare nulla, a meno di 7 minuti dal termine eravamo 2-0 in casa dell’Atalanta, ma con due goal subiti nel finale, uno addirittura al 95’, ci siamo fatti sfuggire la vittoria. Certo vedendo poi come giocano ed i risultati che ottengono i bergamaschi, il pareggio si può comunque considerare un risultato positivo, ma anche lì con un po’ più di attenzione si potevano portare a casa i 3 punti (senza dimenticare che sullo 0-2 il primo goal atalantino nasce da un’azione iniziata subito dopo un corner solare non concesso alla Fiorentina).
Insomma ora se ci comportiamo come abbiamo fatto con le big, contro squadre nettamente più deboli, il calendario si farà in discesa, con una sola preoccupazione: il 3-5-2 con un attacco leggero ed ultra-tecnico sarà efficace ugualmente contro squadre tutte chiuse in difesa? Per questo Montella sta studiano Boateng e Vlahovic e, soprattutto, aspettando Pedro che sta via via riacquistando la forma e che sarà pronto per la prima squadra subito dopo la sosta.
Bottega perché è stato preso? la fiorentina non aveva bisogno di lui.
Boateng in campo, equivale a giocare in 10.
A Pedro credo che gli ci vorrà un po piu di tempo ,deve trovare la forma capire il gioco molto tattico ,capire bene le difese ,ma ci arrivera con un po più di tempo, Boateng lo vedo molto lontano da una forma apprezzabile al momento lento e macchinoso ,la punta da utilizzare potrebbe essere solo il ragazzo arrivato dalla primavera ma anche lui è alla prima stagione in A ,tutto ok tutto bene ci sono poche critiche da fare ma una punta piu navigata con diversi campionati alle spalle ,anche in su con gli anni avrebbe fatto molto comodo.
Se i giocatori vanno in fiducia si possono fare tutti i moduli del mondo…MONTELLA è un allenatore intelligente e sa che nell’arco di una stagione cambiare modulo ci sta per non diventare troppo prevedibili anche se alla fine sono le giocate di alcuni giocatori che ti rendono imprendibili…FV
Ciao Mario .per me deve trovare modulo per la punta e capire chi togliere.
E che i terzini titolari nel 352 danno il meglio perché sono forti sopratutto in spinta.
Llrola credo che nei 4 ci può giocare comunque tranquillamente però allora Caceres a sinistra può essere la prima scelta.in quel caso però verrebbe chiuso l’ex inter.non so Montella che scelte fará.433 sembra scelta più facile ma non so se e come opterá per ciò .
Comunque secondo me Vlahovic e Pedro partiranno alla pari.verranni alternati e che forse parte davanti Vlaovich che lo credo comunque più pronto.
Montiel credo che debba assolutamente andare in prestito a giocare il prima possibile.
Che forse anche un anno e mezzo così almeno fa un anno intero.
Sottil e vlahovic credo ci diano una grande mano da subito.
Boateng punta poi lo vedremo poco credo e quindi pedro e vlaovich le punte?
É solo una sensazione però .il mio parere .
Cosa accadrá non so ma penso che vlahovic un 20 partite o 15 da titolare le dovrebbe fare
Sono d’accordo con il post di Bibi in risposta a Claudio, specialmente con l’Atalanta la gara l’ha persa Vincenzino con i cambi, su questo non ci piove!
In merito al modulo, sono sicuro che quando dovremo incontrare squadre chiuse, dovrà per forza rinforzare l’attacco senza scoprirsi troppo ai contropiede, sta a lui trovare la quadra e, visto che mi fido di lui, sono certo troverà la soluzione è migliore.
C’è da fare un ragionamento su Vlahovic e Pedro, credo che dovrà obbligatoriamente fare una scelta che credo ricadrà su Pedro visto quanto lo hanno pagato, però Vlahovic lo devono mandare a giocare, altrimenti gli tarpi le ali, e questo è forte veramente.
sono d’accordo con pippo.SFV
La Fiorentina deve restare concentrata su ogni partita…..acquistare un bel centrocampista a gennaio e a maggio facciamo i conti…..mi ricordo di un certo ….Leicester….