E’ una estate strana in quel di Firenze. Da una parte una società cambiata in gran parte con un nuovo Presidente, un ritorno come direttore sportivo e diversi quadri appena arrivati. Dall’altra una squadra che prima di iniziare a girare deve, come suggerito dal nuovo Direttore Sportivo Daniele Pradè, sfoltirsi per più del suo 75%. Di 73 tesserati attuali(ad oggi 71 contando Zekhnini e Laurini), la Fiorentina dovrà ripartire da 10-12 giocatori chiave per una stagione di transizione.
Uno dei più grandi radiocronisti della storia italiana, Niccolò Carosio divenne famoso per il suo “quasi gol”. La Fiorentina in questa sessione di calciomercato per i “quasi” acquisti. Infatti, non adducendo quasi nessuna colpa al rientrante Pradè, la società viola è stata vicinissima a due giocatori di cui sentiremo parlare.
Il primo, un affare Corviniano, è Hamed Junior Traorè giovanissimo centrocampista dell’Empoli di Corsi che, per qualche strana ragione, dopo aver raggiunto un accordo con la Fiorentina in Gennaio, si accaserà alla Juventus per poi passare in prestito altrove visto che la società viola non ha depositato il contratto. Una grande occasione persa per un gioiellino cresciuto sull’erba verde di Monteboro.
Il secondo affare bruciato è l’algerino Ismael Bennacer che si accaserà al Milan. Il giovane regista avrà tempo e modo di crescere ma, per quanto ha fatto vedere nell’ultima stagione, sarà capace di ricamarsi un ruolo da titolare nella formazione milanese. Eppure, anche nel caso Bennacer la Fiorentina era lì.
Un finto accordo annunciato per mezzo di qualche giornalista, un interessamento proseguito tra i “Vedremo a Fine Coppa d’Africa” del giocatore ed infine l’affondo rossonero. Bennacer voleva le coppe, non le avrà ma avrà una squadra più blasonata a livello europeo.
Dispiace. Sia Traorè che Bennacer saranno due “Volevo ma non ho potuto” della società viola. Ma è un periodo di transizione. Come dice Joe Barone: “Keep Calm”.
Ma lo sa bennacer che il milan le coppe non le farà? E poi questi pseodi giornalisti che parlano e parlano ma di cosa poi solo per infangare la FIORENTINA.Perche non vanno a intervistare i calzolai e farsi dire di come hanno voluto vendicarsi comprando all’ultimo dei bidoni .
Talenti? Mah, in un futuro lontano forse potrà anche accadere, ma servono giocatori pronti e affidabili. L’ultima stagione con Krunic, Bennacer e Traore a centrocampo (reparto nevralgico) l’Empoli è retrocesso. Se hanno lottato fino all’ultima giornata i meriti andrebbero più che altro a Dragowski che ha compiuto autentici miracoli.
olio
Esatto Violavero, è proprio così! Come tutti i Club, compreso la innominabile, devono co un prima vendere e poi comprare, soprattutto se non sei protetto ai piani alti dove le regole sono solo per alcuni….
Il Milan ha i bilanci in rosso(rosso accesissimo peraltro) da quattro anni
L Uefa li ha graziati solo perché hanno questo nome, ecco perché la Fiorentina ma soprattutto Commisso prende tempo e vuol capire meglio questo pseudo fairplay finanziario
A noi non grazierebbero come ai mafiosi zozzoneri…
D accordo con Sergio parlate senza cognizione
SFV
Ma se il Milan non ha un euro e prima deve vendere. Non sapete neppure cosa dire. Come altri fate supposizioni prive di ogni riscontro.
Veramente Commissso diceva “fast fast fast”.Saluti
Ma Empoli e andato in b possibile che abbia tutti questi buoni giocatori????????