Il bunker allestito da Prandelli con un inedito 6-3-1, con le stelle (Ribery e Callejon) che stanno a guardare, regge solo fino a qualche minuto dal termine del primo tempo. Preso il gol la Fiorentina affonda senza più riuscire a mettere fuori la testa.
I nostri ormai hanno paura perfino della propria ombra. Nessuno che osi. Le gambe tremano, il gol ci manca, la viola sventola bandiera bianca…
Milenkovic – 2 – Abbassa la testa aprendo il varco per il gol su punizione di Malinovskyi. Molti falli e pochi anticipi.
Pulgar – 3 – Osserva, immobile, Gosens che segna: quasi la cosa non lo riguardi. Abbandonato nello spogliatoio tra primo e secondo tempo.
Lirola – 2 – Nel primo tempo quasi invisibile. Nel secondo, senza il “quasi”.
Allenatore: Prandelli – 4 – Prova la soluzione bunker, ma quando salta, non ha armi per la controffensiva. Squadra impaurita sempre di più, il lavoro sulle teste non dà esiti.
Prandelli vive a Firenze da quando allenava la Fiorentina, e’ amico di molti giornalisti fiorentini e non perche’ e’ una brava persona, come lo e’ Pioli. Quindi un paio di mesi fa tutta la stampa ha chiesto incessantemente di mandar via Iachini, allenatore modesto o almeno considerato tale, per Prandelli, l’unico che fosse disponibile (non c’e’ la coda per allenare la Fiorentina). Peccato che Prandelli sia un ex allenatore, come raccontano le statistiche, che domenica ha messo in campo un catenaccio anni 60 prendendo tre pere. Poi ha anche detto urbi et orbi che la squadra si era liberata dai suoi fantasmi dopo lo 0-3 …. Insomma se non fosse per noi poveri tifosi siamo alla farsa: tre giornalai convincono una societa’ debolissima a cambiare allenatore ed ecco il patatrac … ora il problema e’ …. CHE FARE???
Mi pare che Prandelli, alla domanda sui 7 mesi di contratto, avesse risposto:”Vedrete che sarà la società a propormi di prolungare”. Bene, la soluzione Prandelli, doveva servire solo a dare una scossa a questa squadra, sperando in un cambiamento,ma ciò non è avvenuto; spero che nella società ci sia già in testa un progetto a medio-lungo termine, con persone altamente qualificate nel mondo del calcio; quindi ripartire da zero: nuovo allenatore, direttore sportivo e staff tecnico di alto profilo…..ma chi farà capire tutto questo al dott. Commisso, in modo da fargli cambiare idea su questo calcio, che non ha niente a che vedere di come lo vede lui? Difficile che sostituirà il Sig. Barone dalla parte tecnico decisionale, dare ad Antognoni un ruolo più consono alle sue conoscenze….sarà difficile trovare, nel mercato di gennaio, una punta che dia garanzia di almeno 15 gol, chi ha tale giocatore, non se ne priva a gennaio e, ammesso che sia disponibile, sarà il giocatore stesso a rifiutare un trasferimento in una società, dove c’è una squadra in cattive acque: chiunque arriverà, non garantirà un forte cambiamento della situazione in atto, a meno di scelte miracolose, ma di questi tempi, mi pare assai difficile. Vedo una strada senza uscita, buia, servirebbe proprio un miracolo per uscirne indenni e sperare che il cambiamento, sopra da me menzionato, sia gà nella testa del dott. Commisso che già si è mosso per preparare la strada a questa ipotetica rivoluzione(nel senso buono del calcio).
Non si può sparare Prandelli, cosa può fare ? Le sta’ provando tutte, anzi ora si dovrebbe rivalutare anche Iachini, perché questi giocatori strapagati, sono una barzelletta, è inconcepibile che si vada a perdere con il Benevento e si pareggi con spezia e Genoa con tutto il dovuto rispetto non hanno nemmeno la metà del nostro tasso tecnico, non sopporto nemmeno di perdere così male contro Milan e Atalanta , si può perdere ma noi abbiamo perso anche la dignità… Rocco manda via Prade che ha dilapidato un patrimonio mettendo insieme un’accozzaglia inutile di giocatori e via a gennaio tutto quei giocatori che non danno l’anima per questa squadra… Forza Viola e forza Commisso
Hatuey , be forse Sarri gli darebbe un gioco , perché per ora non mi sembra che neanche Prandelli ha dato un gioco a questa squadra , giocatori scarsi a parte .
Però alla fine del mese quando ritirano l’assegno dello stipendi nessuno di questi pseudo giocatori ha paura .
D’accordo su tutto meno il voto a Prandelli. Le sta provando tutte, ma questi non reagiscono. Ditemi voi cosa farebbe di magico un altro allenatore, anche Sarri per esempio?
Per difendersi era meglio Iachini. Fossi Prandelli punterei su altro.