Il giornalista de La Repubblica, Benedetto Ferrara, sul proprio giornale ha scritto un editoriale in cui sull’attuale Fiorentina spiega: “Era difficile immaginare che una squadra con Amrabat, Bonaventura e Castrovilli a centrocampo non avesse la minima capacità di fare gioco. È questo il mistero. Il grande mistero. Perché il fatto che mancasse un attaccante (si dice che Iachini sia stato mandato via anche perché si era lamentato del mancato acquisto di una punta) era evidente e consolarsi con la lenta crescita di Vlahovic va pure bene, ma per salvarsi serve anche altro”.
Diversi gli errori pagati a caro prezzo: “È il concept aziendale e tecnico che fa venire molti dubbi. E ci sono anche dei dettagli che fanno riflettere. Cose apparentemente piccole, tipo il licenziamento in tronco del team manager Alberto Marangon, uno che aveva un ottimo feeling col gruppo e teneva i rapporti tra spogliatoio e società”.
E ancora: “Il caso del finto ritiro spiega tutto. Due giorni finiti col pareggio contro il Sassuolo. Una fiction inspiegabile, il ritiro. Più che altro una eterea dimostrazione di forza della società fatta più per far piacere ai tifosi che per vera strategia emergenziale”.
Io credo ferrara che sarebbe onesto intellettualmente di ricercare anche le ragioni del fatto che in Toscana non si aprono possibilità a investitori che non siano la Coop. Ora pare che l’empolese Giani quando era il presidente (ma quando mai non è stato presidente di qualcosa?) del consiglio regionale abbia votato a favore della richiesta avanzata dal comune di Campi per il cambio di destinazione d’uso del terreno ozionato da Commisso. Siccomela Repubblica è il giornale di riferimento di questi buro (burocrati), basta leggere la rassegna stampa edita dal comune di Firenze, perchè non fai un bell’articolo sulle posizioni, le contraddizioni, i ritorni sulle decisioni, i blocchi operativi di queste giunte, magari facendo una ricerchina sull’edificazione dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli sul terreno già della Coop, la quale ha preso quello dove doveva sorgere l’ospedale all’uscita della FI PI LI di Empoli, con sgravio debiti Comune di Empoli. Sicuramente tutto lecito. Ma un giornale come quello dove scrivi tu neanche quando tutto questo successe si diede un gran daffare per chiarire in modo comprensibile per i pensionati come me i fatti. Vabbè se non ricordo male non si mosse neanche la Magistratura il che vuol dire che tutto fu fatto secondo regola….
scusi ferrara ma non trova prandelli spocchioso e offensivo verso un giocatore di nome montiel che ha dimostrato di poter giocare in prima squadra
La squadra e’ di una mediocrita’ impressionante ma la societa’ e’ anche peggio…….
Già il fatto che Commisso possiede un’altra squadra in America i Cosmos,che fanno cagare in un campionato ridicolo come quello americano,ci devono far riflettere su le capacità manageriali di Commisso. Siamo caduti dalla padella nella brace. La società nella figura di Rocco Commisso ha tutte le responsabilità di questa debacle, Sbagliata la scelta degli uomini chiave,persona che vuole dire la sua su tutto anche là dove manca completamente la competenza,non ha un minimo di diplomazia per trattare situazioni delicate come stadio e centro sportivo…forse è proprio vero che negli USA proprio tutti possono emergere.
O bibitaro o