La FIGC riflette e, in attesa di comunicazioni da parte del Governo, valuta un ulteriore piano da attuare. Secondo quanto riportato da Sky Sport infatti, la nuova idea per evitare la sospensione della Serie A è quella di prolungare il termine della stagione dal 2 al 31 agosto. In attesa di risposte in tal senso da parte della FIFA e dell’UEFA, si tratta di un tentativo in più per provare ad evitare le enormi perdite a livello economico che scaturirebbero da un’interruzione definitiva del campionato di Serie A.

Assurdo andare oltre agosto TESTARDI COME POCHI. Visto calcio in ITALIA Basta imprevisto Che saltano fate certe per portare avanti nuovo campionato. GOVERNO non deve dare soldi a BABBO MORTO SE CONTINUANO A FAR DEBITI TIGLIAMO LORO DI GESTIRE TUTTO.. magari possibilita’ di costruire Nuovi Stadi con concession commercial.. Ma PRIORITA’ devono darsi una REGOLATA BASTA DEBITI CHI LI PAGA? Sistegno verso lavoratori non tutelati e Che lavorano poche tutele e lega DILETTANTI Sistegno economico ma con CONTROLLI SEVERI SUI CONTI A BILANCIO. SI VUOLE PORTARE AVANTI TROPPI IMPEGNI SE ANDIAMO OLTRE OTTOBRE RIDUZIONE NUMERI SI SQUADRE PARTECIPANTI SERIE A A 18 SQUADRE DA PROSSIMO CAMPIONATO. RIDUZIONE SOCIETA CALCIO TROPPI DEBITI.
Ma abbiano il coraggio di dire chi sono quelli che hanno impegnato in anticipo i soldi delle televisioni comprando campioni a peso d’oro e pagandoli con stipendi da nababbi!!! Tutto questo in una nazione che affonda economicamente ogni anno di più. Ma chi ha permesso tutto questo? Ce lo devono dire!! A noi “umani” i sacrifici, a loro i soldi e la fama. A qualcuno scriteriato, se ricominceranno a giocare e comprometteranno la salute di tutti, dovremmo farla pagare.
CHI comanda nel calcio sono VERGOFNOSI SE NUOVO CONTAGIO ERGASTOLO E CI DEVONOETTERE LE PROPRI SOLDI. GOVERNO NON DEVE. DARE un euro ai presidlenti ma mettere.SOLDI per magazzinieri e lavoratori subordinatie serie mininori no. pepfessioniatiche