A questo punto la Fiorentina aspetterà la fine anche di questa settimana, prima di concentrarsi definitivamente sulla ricerca del centrocampista che le serve: è quella la priorità individuata ormai da tempo ma che fatica a procurare nomi in grado di rappresentare risorse per l’immediato e per il futuro, raggiungibili a prezzo consono e integrabile con il resto del reparto. Il nome di Alfred Duncan resta valido ma tra le parti continua una sorta di guerra di nervi, a chi farà il primo passo in direzione dell’interlocutore. Il Sassuolo continua a chiedere sui 18 milioni, la Fiorentina ne vorrebbe spendere poco più di 10, per un calciatore che non è neanche un titolare fisso.
E allora l’opzione estero non è da scartare, come confermato anche da Joe Barone (“i colpi possono arrivare da tutta Europa”): il Napoli ha tracciato la linea, portando in Italia Diego Demme e Lobotka, da Lipsia e Celta Vigo, spendendo una trentina di milioni. A dimostrazione che il mercato a gennaio si può fare e che magari all’estero si trovano anche prezzi più ragionevoli.
In seconda battuta arriva la difesa, con Ranieri ormai promesso sposo dell’Ascoli, in attesa però che Pradè trovi con chi sostituirlo: Bonifazi ormai sembra andato mentre con Juan Jesus l’accordo sarebbe piuttosto facile da trovare ma forse si sta cercando qualcosa di meglio. Allo stesso tempo il possibile cambio tra Ceccherini e Goldaniga (al Genoa ma in prestito dal Sassuolo) convince il giusto la società viola, a meno che il livornese non faccia pressione per andare a giocare.
Il Napoli ha preso lobotka e demme, e avrebbe potuto anche farne a meno, visto la rosa. E lui dopo 20gg di mercato e 5 mesi x organizzarsi è sempre fermo a Duncan unica scelta.. Rojo, Berge, soucek, rongier, non sono tutti più utili di badelj e l estetista pulgar?
Solito commento qualunquista di fedrator che ripete frasi senza conferme dei fatti..la realtà è che al termine del mercato invernale ci saranno state decine e decine di trasferimenti importanti..ce ne sono già stati almeno dodici ma mi riservo ci fargli una lista completa al termine dove almeno trenta giocatori forti hanno cambiato squadra…ah stavolta ha dimenticato di scrivere che al mondo è l’unico che capisce di calcio…l’età…FV
Il problema è sempre quello.. C è chi ancora non ha capito che il mercato di Gennaio non è uguale a quello estivo… Si chiama mercato di riparazione apposta … Tutte le squadre cercano di
rinforzarsi nei ruoli più scoperti e non di indebolirsi… LA riserva di quello…la riserva di quell’altro…. Non se ne può più… A gennaio i titolari non te li da nessuno… Anche quelli forti delle grandi squadre, se sono seconde scelte se li tengono perché quelle vogliono vincere i campionati o hanno obiettivi importanti da raggiungere in più competizioni .. Li bisogna andare a pescare sulle terze scelte e i giocatori completamente senza spazio che di solito sono giovani o anziani di lusso che verrebbero solo a prendere soldi, senza avere neanche venti minuti di partita vera sulle gambe… Se sono stranieri poi nessuno considera del periodo di ambientamento di cui inevitabilmente hanno bisogno… Questa è la realta… Cutrone credo sia il massimo che potevamo prendere… Così come Duncan…Perché di Amrabaat se ne parla solo in estate?? …Ve lo siete chiesto?? Eppure è un giocatore del Verona.. ho sentito parlare di Caprari… Magari dico io… Ho sentito solo mugugni da parte di tutti …. Prade… Prade…. Prade un c…. A Gennaio non è facile… Prade non doveva sbagliare in estate con Boateng, PEDRO, e PULGAR E BADELY COMPLETAMENTE SIMILI ED INCOMPATIBILI…
Prima va via e meglio è ha messo su una squadra da retrocessione. Comunque anche l’americano I soldi non li mette altro che “non sino un problema” per lui lo sono eccome anche Cutrone lo pagherà con i soldi di Pedro che Adua volta lo aveva pagato con la cessione di Simeone. Tutti saldi a costo zero. Di giocatori importanti neanche l’ombra peggio dei calzaiuoli. Siamo cascati dalla padella direttamente nella brace
Commisso ha fatto esattamente come squinzi mettendoci 11 milioni per mediacom. Cosa che i fratellini non hanno mai fatto. Informati meglio caro Dario
Il problema non è Pradé, ma chi non gli mette in mano i soldi per comprare. Commisso è un altro che gioca con la scusa del FPF per non cacciare un euro. La buonanima di Squinzi ogni anno con la Mapei sponsorizzava il Sassuolo con 30 milioni di euro. Commisso non potrebbe fare altrettanto con Mediacom? Solo chiacchiere, peggio degli ultimi anni dei DV. Lo stadio, il centro sportivo, tutte idee giuste, ma noi tifosi viviamo soprattutto di vittorie e risultati della nostra squadra del cuore, di delusioni e amarezze abbiamo le palle piene.