Sale sui led sotto la Fiesole e rotea la giacca come un torero fa con la sua cappa. Italiano festeggia così un successo alla…Italiano. Una Fiorentina che il Comandante viola sta forgiando e plasmando a sua immagine: cinica, spietata e sfrontata. Ma soprattutto organizzata. Già, perché il successo contro la Roma si spiega anche così.
Il tecnico ha ritrovato la sua squadra, ammesso che l’avesse persa. Nei percorsi di crescita, si sa, ci sono inciampi che vanno trattati alla stessa maniera dei successi: analizzati con lucido distacco per non lasciarsi deprimere o esaltare. E la squadra si è rialzata nella gara più difficile, quella che lascia aperta la porta per l’Europa.
mauro, come hanno cantato perfettamente i mitici Squallor:
“…mettiti quattro dita nel c__o, e la vita ti sorridera’…”
X Mauro….. i casi sono due……o sei gobbo ed in questo caso vai su altri siti……o per te il calcio è come per me la fisica quantistica…….
La libertà di parola è sacrosanta, ma le tue considerazioni sono veramente il nulla cosmico……
Non troppo tempo fa, quando si giocava con una squadra sulle gambe , al massimo si portava via un pareggio ieri sera (ma dove eri??) Possesso palla perfetto…..
Salernitana e Udinese hanno fatto in girone di ritorno in cui hanno messo in difficoltà un po tutti…..
La palla corre e con verticalizzazioni di livello, i giocatori sono ancora wurl che sono…..pensa che siamo dove siamo con i due esterni bassi come Biraghi e Venuti che se riescono fanno a dir bene passaggi indietro e basta, con palle pericolosamente perse o diagonali wyasi mai riuscite….. Non sono offese per loro, ma in serie B farebbero un figurone…..
Allernatore sopravvalutato, ha perso il treno con le partite facili con Salernitana e Udinese e adesso è troppo tardi, con la Sampdoria e la Juve due sconfitte scontate. Per cui a nulla vale esultare adesso per la vittoria sulla rometta sulle gambe. Ormai saremo fuori da tutti i giochi.
A me sembra sempre un malesani calato nel calcio di questi anni.
Passione, tattica, convinzione nelle proprie idee
Ma i sig. giornalisti Calabrese Prizio De Ponti Petri Ferrara quest’ultimo più comico che giornalista hanno scritto o detto qualcosa sulla partita di ieri o muti come pesci ? Chissà come rosicano i Nardelliani disfattisti anti Commisso
Dai, dai, io ci credo! e se Mr. Commisso a giugno ci sistema la squadra sono convinto che l’anno prossimo si vola, anche seraggiungendo le Coppe, l’impegno sarà molto più oneroso.