Ultimo test e stavolta di alto livello per la Fiorentina che ha perso però piuttosto nettamente a Siviglia contro il Betis ad una settimana dall’esordio in campionato con la Cremonese. Una gara che ha dato indicazioni in positivo e in negativo, soprattutto a livello di composizione della rosa.
Che manchi una mezzala di qualità lo sanno anche i muri e se serviva è arrivata la conferma dalla prova di Maleh, che in coppia con Amrabat ha ribadito quanto i due, quando il livello si alza, facciano una fatica tremenda a gestire il pallone e a creare gioco. L’ex veronese in qualche modo compensa con la fisicità, che invece manca al connazionale. Maluccio anche la difesa, con Igor e Biraghi ‘gabbati’ da Alex Moreno e Borja Iglesias sul secondo gol mentre Quarta ha il suo solito vizio: passa il pallone agli avversari. Sembra comico da dire ma è così, tra i palloni che perde in pressing e quelli che consegna direttamente. La punizione del 3-1 è nata proprio così ed è chiaro che in partite serie la Fiorentina non possa permetterselo.
Infine l’attacco con qualche buon segnale, a partire da Jovic che, in forma o meno, ha trovato un gran bel gol di testa, quasi imitato da Cabral in due situazioni. Troppo a sprazzi invece Ikoné, che fa troppa fatica ad essere incisivo. I soliti sprazzi di Sottil, un po’ più vivo ma nessuno dei due mai neanche vicino al gol.
Davvero Sandroval, piccoli Rocchini e Jobbaroncini crescono…
Sie ecco Daniele caprilli 😂😂 Ma chi l’ha sciorto questo??! Ancora la storia del Galatasaray? E il comprala te? E i marò? Vai a letto e copriti.
Cari miei tifosi che pensate essere intenditori di calcio ! Il signor torreira e andato a giocare in Turchia xchè nessuno lo voleva ! Ci sarà pure un motivo ? Riflettete prima di sparare minchiate !!
Palla alla difesa, schierata a quattro, davanti quattro giocatori quasi in linea, al centro Amrabat e, a turno, Bonaventura o Maleh marcatissimi: tutti poco brillanti, passaggi lenti e costruzione periferica con gli esterni che manco tentano di saltare l’uomo. Il punto e che quando gli altri ti hanno sgamato, schierandosi compatti e lasciandoti (forse) le corsie laterali lungo le quali sei sterile, il gioco e bell’e fatto. Molto dipende dalla condizione atletica, molto, bisogna ammetterlo, dall’assenza di un trequartista che ti consenta di variare il gioco palleggiando a ridosso della punta centrale. In questo momento il giudizio sui singoli ha poco senso perchè la squadra è questa e con questo materiale umano bisogna lavorare. Aspettiamo che la condizione migliori prima di esprimere giudizi definitivi. SFV.
Maleh all’Empoli x Bahirani
Potrebbe essere un’idea buona
Forza Società