Dopo la conferenza stampa di Rocco Commisso, in cui il presidente viola ha avanzato critiche nei confronti del Corriere Fiorentino, ecco la risposta attraverso un comunicato ufficiale diramato dalla redazione del giornale fiorentino:
“Il comitato di redazione del Corriere Fiorentino respinge sdegnato le accuse di fare il proprio lavoro perché “controllati” dal nostro proprietario, Urbano Cairo, che è anche proprietario della “Gazzetta dello sport”, del Corriere e presidente del Torino. Questo giornale, come i colleghi del Corriere e della Gazzetta, ha stampato nel proprio dna una legge: l’unico nostro proprietario sono i lettori. A loro rispondiamo. I precedenti proprietari prima e il presidente Cairo, unico imprenditore o quasi nell’editoria “puro” d’Italia, sono venuti pochissime volte nella nostra redazione, a salutarci. Il “padrone in redazione” non l’abbiamo mai avuto. Altri gestiscono la comunicazione in proprio, perché incapaci di avere rapporti corretti con i mezzi di informazione. Stupisce, per un imprenditore che ha lavorato tanti anni negli Usa. Non si stupisca invece Commisso: le aggressioni non ci intimidiscono, continueremo a fare il nostro lavoro in onestà, trasparenza, correttezza. Solidarietà al direttore Roberto De Ponti ed al collega Ernesto Poesio e agli altri, della nostra redazione e delle altre, offesi in questi mesi. E visto che in italiano pare ci siano problemi di comprensione, glielo ripetiamo in inglese: “That’s the press, baby, the press. And there is nothing you can do. Nothing”.
I’m Bored condivido tutto e aggiungo che questa pseudo farsa sembra anticipare la chiara intenzione di vendere i pezzi pregiati per poi fare il colpo di teatro ad effetto. Rendere la societa’ a Firenze gratuitamente..ovviamente dopo aver incassato di tutto
E stata un capolavoro di furbizia . Sono stati due anni terrificanti , sono stati spesi milioni buttati nella spazzatura dilapidando il recupero di molte decine di milioni con la vendita o svendita di tutti i migliori giocatori comprati per 170 milioni ( ne ricaverà alla ine quasi 250) ha comprato giocatori per poi subito darli in prestito per risparmiare lo stipmedio , tutte le squadre viola ( donne comprese) hanno fatto evacuare ,ha sunto tre allenatori ormai finiti o da lottatori per evitare la serie B , siamo stati col patema d’animo dino a domenica e questo che dice : ammetto d’aver fatto qualche errore ,ma dobbiamo fare una statua a Iachini ( bravo ma non certo da immortalare ) . Poi rivolta tutto è si scaglia trasferendo di colpo tutte le colpe sui giornalisti che dicono che laFiorentina è in mano a tre strafatti . E ora un numero elevato di beoti dimentica tutti e insomma Rocco ci ha ragione . Ma ragione di che??
ci sta prendendo per i fondelli e certi intelligenti i prendono a spada tratta la sua difesa dimenticando lo schifo della parte vera della Fiorentina IL GIOCO DEL CALCIO . Vergognatevi . Rocco è indifendibile
Italia al 41 posto come stampa libera…la cosa piu triste che ce gente che compra i giornali….la categoría della stampa molte volte definisce lo stato di un paese …mi sembra palese che la maggioranza sono dei venduti ….tutto stile italiano….RESISTI ROCCO pultruppo siamo in italia
Noto che molti di quelli che scrivono che ha fatto bene Rocco a lamentarsi dei giornalisti, aggiungono anche che “sono anni che non comprano un giornale”. Mi domando allora su quale base possano essere d’accordo, se non hanno mai letto i giornali che tuttavia criticano.
Non sono un giornalista ma un tifoso quindi sto dalla parte del Presidente perché lui può far vincere la mia squadra…ho ascoltato la conferenza stampa e probabilmente ha usato termini forti ma probabilmente ha detto qualcosa di giusto io leggo poco e nn abito a Firenze MA quando dice che i giornalisti dovrebbero fare sana competizione NN gli do torto ed anke quando dice che se un giornalista sbaglia deve chiedere scusa senza nascondersi dietro il dito…sono bravi con la “penna” quindi nn dovrebbe essere difficile ALTRIMENTI è solo una questione di orgoglio…firza viola
Sicuramente il Presidente Commisso non è stato gentile con i nostri giornalisti.
Però la cosa più triste è vedere come a noi italiani rimangano solo la forma e le parole. Agli altri i fatti.
Qui da noi non c’è più nessuno in grado di ricoprire certi ruoli che prevedano anche un’esposizione economica e certi rischi.
Purtroppo io lo vedo come un segno dei tempi, un segno della nostra decadenza. E ci tocca anche inghiottire il rospo e magari anche scusarci e ringraziare!
Non so se è più imbarazzante la “conferenza”(virgolettata perché è stata una sceneggiata di pessimo gusto) di rocchetto biscottaro, o i tentativi PATETICI RIDICOLI COMICI ESILARANTI di difesa da parte dei soliti LECCAROCCHI. IMBARAZZANTE. IO MI VERGOGNO DI AVERE UN PRESIDENTE COME QUESTO PERSONAGGIO. Che abisso tra i SIGNORI DELLA VALLE e questo personaggio. IO MI VERGOGNO!!! VERGOGNA!! QUESTO È IL PRESIDENTE DEI CURVAIOLI E LI RAPPRESENTA DEGNAMENTE. Parla come loro….
Io quel giornale non lo leggo e nemmeno mi interessa di loro. Forse se riprendono a fare giornalismo…
Ha fatto proprio bene !!!!!, questa gente che nulla ha a che vedere con il serio giornalismo merita solo questo , imparate a scrivere cose vere, non ad inventarle per fare scoop !
E portate rispetto, ricordatevinche la Fiorentina è di Rocco e se Rocco vuole allo stadio non ci entrate neanche per andare a …….. !
Tempo un mese e saranno tutti a leccargli il sederino , senza Fiorentina cosa farebbero ?
Però la critica è legittima, anche se delle volte è ingiustificata e l’unico modo per rispondere non è come ha fatto oggi Commisso ma con i fatti: in questo caso attraverso i risultati della squadra sul campo!