Lafont: 4,5 Beffato dal tiro di Bentancur. Il centrocampista della Juventus lo coglie in controtempo con un tiro angolato ma debole sul quale dà la sensazione di essere poco reattivo. Episodio controverso da giudicare. C’è meno da dire sul secondo gol della Juve, nel senso che il tiro di Chiellini è tutt’altro che irresistibile.
Milenkovic: 5,5 Il terzino di spinta nel primo tempo non è Biraghi (bloccato) ma lui. Mette una palla in mezzo non bellissima ma che si tramuta in palla d’oro per Simeone (palla ciccata dal centravanti). Combina un mezzo pasticcio assieme a Lafont e ad Edimilson sul secondo gol bianconero.
Pezzella: 5 Non è facile per un difensore fermo bloccare un avversario che ti arriva lanciatissimo, ma l’argentino è fin troppo morbido nel far passare Bentancur che ringrazia e segna. Poi si fa vedere per una pedata rifilata a Ronaldo a centrocampo.
Vitor Hugo: 5,5 Forse dietro è quello che regge di più, ma riesce lo stesso a regalare alla Juve la palla in uscita che determina il calcio di rigore. Un errore che fa costantemente in questo campionato.
Biraghi: 5,5 Si preoccupa più di Cuadrado che di spingere in avanti come fa di consueto nel primo tempo. Ci prova a dare qualcosa di più nella ripresa, ma i cross dalla trequarti sono inutili e questo deve cominciare a capirlo.
Benassi: 6 Esordisce con un destro al fulmicotone che esce di una decina di centimetri dal palo di destra di Sczezny. Uno dei pochi che dà la sensazione di poter essere pericoloso in avanti. Pjaca: 5 Entra nel periodo peggiore della Fiorentina, ma non si capisce se lui sia più vittima o uno che non fa niente per cambiare la situazione.
Veretout: 5,5 Viene messo nel mezzo dai giocatori della Juventus nell’azione del gol di Bentancur e resta tagliato fuori inesorabilmente. Corre, si dà da fare, in larghezza e in lunghezza, ma le idee scarseggiano.
Edimilson: 5 Entra suo malgrado in tutti gli episodi negativi della ripresa. Dal secondo gol in cui viene spostato da Ronaldo, al rigore commesso per fallo di mano (anche se su questo episodio si può discutere).
Gerson: 5 Poco, sia come attaccante che centrocampista. Qualcuno continua ad asserire che debba essere un valore aggiunto per questa squadra, per il momento è l’esatto contrario. Thereau: SV.
Chiesa: 5,5 Si incaponisce nel fare cross lunghi a girare sul secondo palo che sono o preda di Sczezny o finiscono in curva. Tre conclusioni all’attivo ma solo in una impegna il portiere avversario.
Simeone: 4,5 Il gol che ha fallito nel primo tempo è incommentabile. Può un centravanti che gioca in Serie A lisciare una palla simile? E’ in confusione da un bel po’, ma in attesa del mercato Pioli deve inventarsi qualcosa là davanti altrimenti toccherà vedere ancora spettacoli così penosi…
Pioli: 4 Chi ci segue sa che non mettiamo praticamente mai il voto all’allenatore. Stavolta lo facciamo perché purtroppo ci troviamo a sottolineare ancora le mancanze del tecnico viola. Toglie Benassi che era tra i migliori, se non il migliore in quel momento. Il secondo ed ultimo cambio è quello di Thereau per Gerson. Dice che il francese sta bene, in realtà è impresentabile. Queste sostituzioni la dicono tutta sullo stato confusionale anche del nostro allenatore.

Ma una società che ha come Ds questo tizio che sembra pescato nel Tide, che non sa mettere insieme il soggetto con il verbo, che parla di risultati mirabolanti e invece stiamo scendendo nel baratro, che spreca anche i miseri danari che gli mettono a disposizione con brocchi che non rivuole nessuno e fanno arrichhire i procuratori, ma non è il caso di cacciarlo a male parole e chiudere il clan della bistecca?
L’alone di quasi intoccabilità che ricopre il numero 31 fa davvero pensare… Anche soltanto per la scelleratezza di un passaggio all’indietro al portiere, DA META’ CAMPO, ovviamente finito in corner, dovrebbe dare l’idea di che soggetto tecnico si stia trattando. Ed invece… Mah… Mah… Mah….
Allenatore in confusione, problema pesante. Pioli sì o pioli no è una questione da dirimere subito, prima che tutto precipiti ulteriormente. I cambi rasentano il ridicolo. La società deve intervenire drasticamente. Antognoni direttore generale e sportivo e allenatore uno dei 2 nostri ex liberi al momento, non Sousa. L’Europa è possibile ma serve una scossa. Sulla squadra: lafont non si possono prendere gol così, pezzella se non stava bene perché schierato? Biraghi basta cross inutili per nessuno, Benassi tolto dice molto, pjaca spettatore non pagante, Gerson non dà niente, chiesa ieri non bene. Simeone: ora veramente o sta scherzando o è fuori di testa, certi gol non si possono sbagliare. Serve una soluzione nell’immediato.
Allenatore sbagliato…nn mi sembra che abbia feeling con i giovani..
.forza viola
Continuiamo a far comandare Corvino e vedrete che fine si farà!
Ci vuole un colpo di spugna velocemente e mettere da subito la squadra in mano di Antognoni e Prandelli. Il primo come mente calcistica ,il secondo come allenatore e affiancare a loro un giovane Direttore Sportivo dinamico e furbo che ,prima di intascare provvigioni a sfare per chiudere la carriera, pensi ad affermarsi e sia ben visto nel mondo del calcio. Basta con i vecchi volponi che poi volponi non sono ,ma pensano solo alla proprie tasche!,,,,,,
se hanno il doppio dei punti un motivo ci sara’no,e poi se giochi in 10(simeone ???) con Frosinone e bologna
pareggi,con i gobbi ne prendi tre .matematico.Con centravanti come Kalinic avremmo almeno 5/6 punti in piu’ non dico Higuain,Aguero,etc.
Pioli è un incapace. Se avesse le p***e dovrebbe dimettersi subito
Corvino colpevole principale…non può fare anche il mercato di gennaio…a casa sub
Seba, guarda che non è aria, sei un inutile essere subumano, un servo strisciante della peggior specie, quindi finiscila di stare sui siti Viola!
La Rube gioca la Champions con il Barca, il City, il Bayern e compagnia bella, noi pareggiamo a Frosinone … la differenza sta tutta qui, la Rube ha giocato una brutta partita e abbiamo perso tre a zero … SVEGLIA …