Sono tre le problematiche evidenziate dal Corriere Fiorentino in merito al momento negativo della Fiorentina, che nelle ultime tre partite ha ottenuto soltanto due punti.
Una difesa che fa acqua e subisce troppi gol, nonostante per una parte di stagione sia stata tra le squadre che subivano meno tiro in porti a partita. Tra le prime otto in classifica, nessuna squadra ha subito più reti di quella di Italiano.
Il secondo aspetto è la mentalità: nelle ultime tre gare, la Fiorentina è sempre passata in svantaggio prima della mezzora. Un segnale di come l’approccio alla partita vada migliorato per evitare che la strada si metta subito in salita.
La terza ed ultima problematica riguarda la dipendenza da Vlahovic: non solo nei gol, ma anche in tutto il resto. E forse non è un caso che le due peggiori prestazioni stagionali siano arrivate dopo i due momenti di peggior screzio: a Venezia, dopo l’annuncio di Commisso del mancato rinnovo, e a Torino, dopo la conferenza stampa di Barone dei giorni scorsi.
Comunque l’uscita di Barone inutile e dannosa, invece che prendersela con Dusan ci spieghi perché da 2 anni non c’è qualcuno che possa mandarlo in panchina visto che Kokorin è una barzelletta
Miiiiii prima di Torino eravamo da Champion, adesso siamo in crisi nera , abbiamo perso una partita, male ma solo una partita, tornando un po’ indietro, col Sassuolo ce l’hanno diciamo aggiustata a loro favore, col Verona non abbiamo giocato una gran partita, ma tu dammi il rigore colossale su Vlaho poi ne riparliamo, io direi di usare un po’ di equilibrio nei giudizi, squadra in costruzione, ci può stare una figuraccia, non è che stiamo parlando di una striscia negativa, ma solo di una partita storta.
Vi faccio un esempio, tempo fa qualcuno si lamentava del fatto che o vittoria o sconfitta, poi dopo due pareggi gli stessi si sono lamentati dei pareggi!!!