Arrivato dopo un lungo inseguimento su espressa volontà della dirigenza della Fiorentina, dopo un anno e mezzo Valentin Eysseric resta una grande incognita. Negli schemi di Pioli il calciatore non si è mai inserito bene, e non trova quasi mai spazio nell’undici titolare. In stagione, sono 7 su 14 le partite in cui non è sceso in campo neppure per un minuto, solo 4 le gare giocate da titolare, una soltanto per tutti i 90 minuti. Il calciatore francese classe ’92 non incide, rappresenta un vero enigma in rosa e la scelta di trattenerlo anche a scapito di Riccardo Saponara lascia oggi un po’ perplessi. I due calciatori hanno caratteristiche non adattissime ad un 4-3-3 e si è dovuta fare una valutazione. Saponara si è spostato in prestito alla Sampdoria, è stato rallentato da un problema muscolare ma si è già ben integrato con Giampaolo e potrà essere una pedina molto utile per i blucerchiati. Per Eysseric, invece, a Firenze di spazio non ce n’è e questa verosimilmente sarà la sua ultima stagione in viola, salvo sorprese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non date la colpa solo a Pioli. Non dimenticate che la campagna acquisti la fa’ (soprattutto) il saccente e incompetente Direttore Generale Area Tecnica con l’ancor più scarso scudiero portoghese.
Saponara ha mandato in c..lo Pioli ed è stato mandato via. A casa Pioli
Eysseric non se lo pigliava nessuno, altrimenti si sbolognavano anche lui
Ma il mitico Corvino perché non fa una bella autocritica, è ora forse che vada . Bye bye bye. FV
Il discorso è semplice: Saponara guadagna di più ed in questo modo il monte ingaggi si abbassa, a scapito naturalmente della qualità (as usual).
queste sono le conseguenze di un allenatore incapace e stato lui che voleva giocare con 4-2-3-1 per poi rendersi conto di non essere capace e di rifugiarsi nel 4-3-3. con giocatori che non servono con questo schema (GRAZIE pioli)