La seconda semifinale del Mondiale in Qatar ha emanato un verdetto chiaro: il mondo si troverà di fronte una finale spettacolare, Argentina contro Francia, Messi contro Mbappé. A rimetterci è il Marocco, che interrompe la sua corsa arrendendosi ai transalpini. La Nazionale di Regragui, che chiuderà il suo percorso sabato nella finale 3°/4° posto contro la Croazia, ha ben poco da rimproverarsi e può concludere il Mondiale a testa altissima.
Il Marocco del 2022 non verrà mai dimenticato: ha scritto la pagina più importante della storia africana, essendo la prima di sempre del continente a qualificarsi a una semifinale di un Mondiale. Nella copertina di questa Nazionale, prende posto (fra gli altri) indubbiamente il centrocampista della Fiorentina Sofyan Amrabat, assoluto protagonista dell’intera competizione.
Non c’è che dire, Vincenzo Italiano è pronto ad accogliere il pilastro della mediana viola a braccia aperte. A Firenze torna un Amrabat mai visto in queste condizioni: con il Marocco, il numero 34 ha raggiunto il suo picco massimo e la Fiorentina non vede l’ora di goderselo al top della forma. Gennaio, in ogni caso, sarà un mese tosto, con la pressione da parte di alcuni top club europei che hanno già manifestato interesse nei confronti del marocchino. Sarà tempo di valutazioni che coinvolgono anche il calciomercato.
Contento Giuliano c’è anche chi fa il riassunto dei tuoi commenti, è una sorta di segretario non è da tutti. Comunque mi è piaciuto epicuro veramente ironico.
Marocco bravo, sfortunato e penalizzato.
Buona comunque la prova della Francia.
Le mie favorite erano Francia e Argentina.
Ottimo Amrabat. Prima e al mondiale.
Riassunto per chi non ha la pazienza di leggere il buon commento di Giuliano. 🙂
Leggo alcuni commenti di persone che si interrogano su quale sarà l’atteggiamento di Amrabat quando tornerà alla Fiorentina. C’è chi dice che si senta appagato, e c’è chi pensa si faccia distogliere dalle voci di mercato, al momento non c’è risposta, quando riprenderà a giocare vedremo cosa succederà, io penso che dimostrerà di essere un gran professionista. Poi ci sarà da valutare l’aspetto emozionale perche quando si gioca in competizioni come i campionati del mondo e si raggiungono certi traguardi, è possibile vedere in alcuni giocatori protagonisti un certo rilassamento inconscio, è sempre successo nei mondiali passati, ma non per questo dobbiamo criticarli ma aiutarli, perchè rimangono sempre dei campioni.
Perfettamente d’accordo con OZZY.
Probabilmente sarà un Amrabat stanco, deluso, svuotato e con la testa alle campane di grandi club. Speriamo di non rivederlo a livelli bassissimi come tempo fa. Cmq, in teoriav se offrissero 40 mln lo darei via senza tanti preamboli; IL PROBLEMA GROSSO è che la storia di questa società ci ha insegnato fino ad ora che a fronte di cessioni eccellenti e tanti soldi incassati, al loro posto arrivano mediocri e inutili. Mah…
mmm il marocco è stata la squadra rivelazione del modesto mondiale invernale del qatar,,una delle poche note liete ripeto almeno per me ,di un modesto mondiale, come contenuti tecnici e bel gioco,,che durante il mondiale messi e mbappè facciano alcune giocate appunto da messi e mbappè, c’era da aspettarselo,,ma il livello del gioco di questo mondiale non è stato all’altezza delle aspettative.,poi un mondiale nonostante l’ausilio del var con tanti episodi arbitrali controversi.,insomma ripeto ricorderò questo mondiale soprattutto per la favola sportiva del marocco,in semifjnale,,e anche ieri sera sono usciti a testa altissima contro i campioni del mondo!!!!!,a tratti nella gara li hanno messi anche in difficoltà, c’è un rigore per me almeno non dato al marocco.,poi la francia ha fatto la sua gara,, la gara che mi attendevo,da deschamps,,ha giocato all’italiana chiudendo gli spazi e poi in contropiede sfruttando le qualità individuali di calciatori come mbappè come griezmann,,ma il marocco non ha certo sfigurato.,infine,mmm,ho indovinato la finale,,,prima che il mondiale cominciasse,, avevo detto ai miei amici più stretti,,,se non si incontrano prima, sarà francia argentina la finale,,erano le due nazionali sulla carta che mi convincevano maggiormente come aspiranti finaliste,,e su amrabat non posso che ripetermi, la penso come il dt burdisso,,non sono affatto sorpreso dal suo grande mondiale, perchè io a firenze ho ammirato un grande amrabat,,un amrabat tuttofare in campo,
Vergognoso il rigore non dato al Marocco (con il giocatore marocchino addirittura ammonito) … Come sono state vergognose le 2 ammonizioni non date a Messi (sia mai che sia possibile ammonire quel Fenomeno come invece qualsiasi altro giocatore avrebbe visto il cartellino giallo per fallo di mano nettissimo e volontario per fermare un’azione e nella partita successiva, orsato non lo ammonito per fallo tattico bloccando un avversario)
Si comincerà finalmente a costruire qualcosa sui pochissimi giocatori decenti che ci rimangono,o,come al solito,plusvalenza uber alles?
io temo più un amrabat appagato, stanco, e con pochi stimoli dentro a una fiorentina al decimo posto, dopo tutte le voci dei grandi club europei. preghiamo di andare avanti in uefa