​​

Stadio Franchi Firenze Lavori

La Figc dovrà consegnare entro il 31 luglio 2026 la lista delle cinque città italiane che ospiteranno le partite di Euro 2032. E Firenze, da tempo ormai, si è candidata ad essere una delle sedi della kermesse continentale che si disputerà tra il nostro paese e la Turchia. 

I soldi per il Franchi

Solo l’Allianz Stadium di Torino attualmente soddisfa tutti i 130 requisiti richiesti. Lo stadio Artemio Franchi, ovvero la casa della Fiorentina, è in fase di profonda trasformazione e ammodernamento. Attualmente manca una copertura da 55 milioni di euro per completare il secondo lotto di lavori. 

Il nuovo commissario

Soldi questi che potrebbero arrivare attraverso fondi statali (anche se il proprietario del club viola, Rocco Commisso, si è detto disponibile a parlarne). Per coordinare gli investimenti, stimati tra i 5 e i 7 miliardi di euro complessivi, il ministro dello Sport Andrea Abodi ha recentemente nominato Massimo Sessa nel ruolo di Commissario per gli stadi. Dovrebbe essere proprio lui a dare il via libera agli investimenti che serviranno per far evitare all'Italia quella che sarebbe una figuraccia a tutti gli effetti. 


💬 Commenti (5)