Da elemento fondamentale nel Parma a investimento importante per la Fiorentina: il grande esordio di Sohm e un centrocampo da caricarsi sulle spalle fin da subito

Il nuovo arrivato nel centrocampo della Fiorentina Simon Sohm ha sorpreso un po’ tutti per l’impatto che ha generato nell’amichevole contro il Manchester United. Gol, traversa tanta corsa e dinamismo a tutto campo. Ieri all’Old Trafford come al Parma, dove ha trascorso tante stagioni, dimostrando che quei 16 milioni di euro spesi per lui dalla viola racchiudono tutto il suo valore. Un investimento importante, costruito su indicazione diretta del tecnico Stefano Pioli, che ha voluto fortemente il centrocampista svizzero per rinforzare la mediana viola con un profilo duttile e fisico, capace di adattarsi a più soluzioni tattiche.
Una risorsa versatile
Parliamo di un giocatore che si è fatto trovare pronto quando nella squadra ducale sono mancati per infortuni vari molti giocatori a centrocampo, diventando così uno dei punti fermi del Parma che ha centrato l’obiettivo Serie A. Il club emiliano, però, lo aveva ormai individuato come il giocatore più “sacrificabile” tra i titolari, anche per motivi economici. Il poter giocare in ogni posizione sulla linea mediana e all’occorrenza arretrare o avanzare di alcuni metri lo rendono senza dubbio una risorsa preziosa e da utilizzare al meglio da Pioli nel corso della stagione che inizierà tra poche settimane.
L’impatto iniziale
Sohm è giocatore completo e pronto. Dopo la grande prova di ieri contro i Reds resta soltanto da scoprire in che modo impatterà nelle logiche del centrocampo viola, ovvero se saprà prendere le redini fin da subito senza dover scontare il salto di livello dal Parma alla Fiorentina e mostrando continuità. Di sicuro si è presentato nel migliore dei modi ieri davanti ai tifosi viola presenti in Inghilterra. Dovrà senza indugi continuare così, smentendo chi lo considera una scommessa e confermarsi un giocatore che punta a traguardi europei come da lui stesso dichiarato.