Appartamenti e fiere: Il Franchi cambierà la sua faccia. Del Re: "Uno spazio polifunzionale come accaduto anche in altri impianti sportivi europei"

Il futuro dello stadio Artemio Franchi è tutt'altro che determinato e assolutamente tutto da scrivere. Si comincia a pensare a cosa succederà quando la Fiorentina traslocherà.
“Per far vivere il Franchi tutti i giorni pensiamo a un mix di funzioni - spiega l’assessore all'urbanistica Cecilia Del Re a La Nazione - vorremmo che diventasse un luogo aperto, senza confini né cancelli, vivibile tutti i giorni dai cittadini”,
Un mix di funzioni, ma quali? Fiere, congressi e la costruzione di alcuni appartamenti destinato alle giovani coppie a canone agevolato. “Sì, vista la vocazione di Firenze sui congressi e considerato il futuro arrivo della tramvia a Campo di Marte - prosegue Del Re - si può ipotizzare uno spazio polifunzionale dedicato a queste attività, come accaduto anche in altri impianti sportivi europei”.