La Pianese dei miracoli: "Il nostro presidente tifa per la Fiorentina, ma ora rischiamo di rimanere senza campo"

Un piccolo paesino sul Monte Amiata che sta vivendo un autentico miracolo calcistico. La Pianese è l'espressione nel mondo del pallone di Piancastagnaio, località di duemila anime situata ad 800 metri di altezza, che è arrivata a giocare tra i professionisti in Serie C a partire da questa stagione.
Una scalata che ha portato con sé però molti problemi, in particolare legati al campo. Quello di Piancastagnaio deve essere ancora sistemato e la squadra è costretta a giocare a Grosseto, facendo cento chilometri ad andare e altrettanti per tornare.
"Ma nonostante tutto questo - dichiara a Tuttosport il direttore generale della Pianese, Renato Vagaggini - ci sta che ci caccino pure da Grosseto. E sapete perché? Mancano le poltroncine numerate. Noi al primo febbraio, al momento Saremo senza il nostro stadio e senza quello di Grosseto. Direi Arezzo, Siena, Viterbo e Pontedera. Però le società d'inverno non danno volentieri i propri campi"
Poi aggiunge: "Io sono interista, il presidente (Maurizio Sani ndr) della Fiorentina. È davvero innamorato del calcio e chiede sempre dei risultati del nostro settore giovanile".