Un rigore dopo l'altro sul campo del Parma e la Fiorentina torna finalmente a vincere per la prima volta dopo il lockdown

Per aggiornare la pagina cliccate sull'apposito simbolo dello smartphone o premendo F5 se state utilizzando un computer.
Parma-Fiorentina 1-2 (18', 30' Pulgar, 49' Kucka)
Fiorentina (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Pezzella, Igor; Venuti (45' Lirola), Duncan, Pulgar, Benassi (45+3' Benassi), Dalbert (86' Sottil); Cutrone (86' Ceccherini), Ribery (65' Chiesa).
90'+7 Finisce qui la gara! La Fiorentina torna a vincere per la prima volta dopo la ripresa del campionato battendo il Parma per 2-1 grazie alla doppietta di Pulgar su calcio di rigore!
90'+6 Tiro da fuori di Sprocati, devia in angolo il pallone Terracciano.
90'+5 Azione specata dalla Fiorentina, con Sottil che serve Ceccherini nei pressi dell'area, il quale alla volta passa il pallone a Chiesa ma non ci arriva e Sepe fa suo il pallone.
90'+ 4 Ammonito anche Sottil per un fallo su Darmian.
90'+2 Il Parma va in cerca del gol del pareggio continuando a lanciare il pallone dalle parti di Terracciano.
90'+1 Occasione per Sottil! Uno due con Chiesa e tiro verso la porta, para Sepe.
90' Saranno 7 i minuti di recupero.
89' Conclusione di Cornelius, para a terra Terracciano.88' Ammonito Kurtic nel Parma per proteste per un contatto in area tra Ceccherini e Kucka.
86' Doppio cambio nella Fiorentina: esce Dalbert per Sottil, fuori anche Cutrone e in campo va Ceccherini.
84' Sostituzione nel Parma: fuori Gervinho, al suo posto va in campo Sprocati.
83' Gran tiro di Chiesa, che rientra sul destro e cerca il secondo palo, pallone sul fondo di poco.80' Altro cambio nel Parma: esce Kulusevski, c'è Siligardi.
80' Che errore di Chiesa, che cerca il tiro ma il pallone finisce da tutta altra parte.77' Ammonito anche Cutrone per un'ingenuità, ovvero aver continuato il gioco dopo aver commesso fallo.
74' Sosta refrigerante per le squadre in corso.
73' Due cambi nel Parma: escono Gagliolo e Brugman, al loro posto vanno in campo Giuseppe Pezzella e Grassi.
73' Occasione per Castrovilli, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa.
72' Fiorentina che sembra essere tornata in partita: Duncan cerca Cutrone in area ma il pallone è più lungo del dovuto e finisce sul fondo.
68' Chiesa lancia Cutrone, il quale si trova a tu per tu contro Sepe e tira, ma il portiere dei ducali gli dice di no.65' Si fa male Ribery alla caviglia infortunata a novembre: è costretto ad uscire, al suo posto va in campo Chiesa.
62' Manata di Milenkovic a Gagliolo, cartellino giallo per lui.
60' Fase della gara molto confusa, con la Fiorentina soprattutto che sta provando a riorganizzarsi in campo dopo il gol incassato.
57' Punizione calciata da Bruno Alves che finisce di poco fuori dalla porta difesa da Terracciano.
54' Parma che ora costruisce più della Fiorentina in fase offensiva.51' Ammonito anche Igor tra le fila viola per un fallo su Kulusevski.
49' Gol del Parma. Kucka dal dischetto accorcia le distanze per i padroni di casa.
48' L'arbitro indica il dischetto: calcio di rigore per il Parma e ammonizione per Pezzella.
47' L'arbitro va al VAR a vedere un contatto tra Pezzella e Kucka in area viola.45' Inizia il secondo tempo con un cambio per le due squadre: esce Venuti, al suo posto Lirola, mentre per il Parma c'è Cornelius al posto di Karamoh.
45'+7 Finisce il primo tempo con la Fiorentina in vantaggio per 2-0 contro il Parma. grazie ai due gol siglati entrambi su calcio di rigore da Pulgar.
45'+4 Ci saranno due minuti in più di recupero. 45'+3 Si fa male Benassi che è costretto ad uscire: al suo posto va in campo Castrovilli.
45'+1 Cross teso e pericoloso di Darmian in area, lo allontana tempestivamente Pezzella.
45' Saranno 5 i minuti di recupero.
43' Manovra bene il pallone la Fiorentina, con il Parma che si trova costretto a inseguire i giocatori viola soprattutto sulle fasce.40' Fallo di Kucka su Ribery, cartellino giallo per lui.
39' Serie di finte di Kulusevski in area, gli porta via il pallone Pulgar.36' Due ammoniti nello stesso momento nel Parma: cartellino giallo a Brugman per una trattenuta su Venuti e a Kulusevski per proteste.
33' Cooling break in corso, i giocatori si dissetano.32' Primo cartellino giallo tra le fila viola: ammonito Venuti per fallo su Gagliolo.
30' GOOOL!!! Ancora Pulgar!!!! Il centrocampista viola fa doppietta su calcio di rigore! Punteggio ora sul 2-0 per i viola.
29' L'arbitro conferma! Calcio di rigore per la Fiorentina per il tocco segnalato in precedenza!
28' Consulto al VAR in corso per un tocco di braccio di Darmian in area.
25' Azione offensiva del Parma, con Kulusevski che crossa per Gagliolo, il suo colpo di testa finisce alto da buona posizione.
23' Fiorentina che prova a creare in attacco dalle parti di Dalbert, che viene però chiuso da Kucka.
20' Fiorentina ora galvanizzata: tiro di Duncan da fuori verso la porta, para e trattiene Sepe. 18' GOOOOOL!!!!! PULGAR!!!! Dal dischetto il centrocampista viola realizza l'1-0!
17' Calcio di rigore per la Fiorentina! Scatto di Venuti in area e Gagliolo lo stende.
16' Lancio di Ribery per Cutrone, interviene in uscita Sepe.
14' Andamento lento in campo, le due squadre ora sono in fase di studio.
11' TRAVERSA DI VENUTI! Gran tiro dell'esterno viola che all'improvviso dalla distanza va al tiro di che si stampa però sul legno grazie anche al tocco di Sepe.
9' Ritmi blandi in campo, ma la Fiorentina si mostra più ordinata in fase di costruzione del gioco.
6' Venuti prova l'uno contro uno con Gagliolo, ma viene chiuso dal centrale dei padroni di casa prima che possa entrare in area.
3' Prova ad attaccare il Parma con Kulusevski, ma l'esterno ducale non va alla conclusione in area.
1' Inizia la gara!
Un pareggio e due pesanti sconfitte dopo la ripartenza della Serie A. La Fiorentina deve cambiare marcia per uscire da una zona scomoda di classifica e avvicinarsi il prima possibile a una salvezza tranquilla. L'appuntamento è stasera al Tardini dalle 19.30 con Parma-Fiorentina. Come sempre Fiorentinanews.com vi darà la possibilità di seguire la partita con la sua diretta testuale. Se non volete perdervi neanche un'emozione della sfida aggiornate continuamente la pagina cliccando sull'apposito simbolo dello smartphone o premendo F5 se state utilizzando un computer.