Arriva un altro fondo americano in Italia, ma non finisce del tutto l'era Giulini a Cagliari
Novità nel calcio italiano, dove la Fiorentina ha rappresentato uno dei primi esempi di società americana in Italia. Ma in questi anni i fondi dagli States sono cresciuti sempre di più nel nostro campionato. E da oggi c'è un nuovo esempio, il Cagliari. L'attuale presidente Tommaso Giulini resterà in controllo della parte operativa del club, ma firma l'accordo per l'ingresso di un nuovo fondo d'investimento.
Nuova proprietà americana in Italia
Questo il comunicato ufficiale: “Cagliari Calcio è lieto di comunicare la firma di un accordo che prevede l’ingresso nel capitale sociale della società di un gruppo di investitori americani facenti riferimento a Maurizio Fiori, sardo di origine e amministratore delegato di Praxis Capital Management, finalizzato all’acquisizione di una partecipazione di minoranza qualificata. L’operazione nasce dalla condivisione di una visione strategica di medio-lungo periodo con l’obiettivo di supportare lo sviluppo del nuovo stadio e più in generale la crescita e il rafforzamento strutturale del Cagliari Calcio”.
Il Cagliari è a stelle e strisce
“Il Presidente Tommaso Giulini manterrà il controllo e la guida operativa del Club, affiancato da un partner internazionale in grado di contribuire con competenze e un network globale, rafforzando il percorso di consolidamento e innovazione già avviato. «Accogliere Maurizio e il suo gruppo di investitori rafforza i nostri piani futuri e conferma il potenziale globale del nostro club. La loro visione, unita all’esperienza e al rispetto per le nostre tradizioni, li rende partner ideali per costruire insieme il Cagliari del futuro», afferma il presidente Giulini”.

