Fiorentina e la nuova chance in Conference: è tra le favoritissime!

La Fiorentina ci riprova. Dopo due finali e una semifinale conquistate negli ultimi tre anni, i viola si riaffacciano alla Conference League 2025/2026 con rinnovato entusiasmo. Il club gigliato si presenta ai nastri di partenza con un allenatore esperto come Stefano Pioli, tornato a Firenze per riportare entusiasmo e solidità. Mai come quest’anno la strada sembra più percorribile: con spagnole e inglesi che avranno un posto in più nelle coppe principali, la competizione appare più equilibrata e aperta. La data da segnare in rosso è quella del 27 maggio 2026, quando alla Red Bull Arena di Lipsia andrà in scena la finale.
Il calendario dei viola e la nuova formula
.embed-comment-icon { display:inline-block; width:20px; height:20px; background-color:transparent; background-repeat:no-repeat; background-size:20px; background-position:center; transition:background .1s ease-in; position:relative; top:5px; background-image:url("data:image/svg+xml;charset=utf8,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20viewBox%3D%270%200%2020%2020%27%3E%3Cpath%20d%3D%27M5%202h9q.82%200%201.41.59T16%204v7q0%20.82-.59%201.41T14%2013h-2l-5%205v-5H5q-.82%200-1.41-.59T3%2011V4q0-.82.59-1.41T5%202z%27%20fill%3D%27%2382878c%27%2F%3E%3C%2Fsvg%3E") } @media screen and (min-width: 481px) { .slyvi-news-embed-wrapper img { max-width: 250px; } } e si prepara ora a un girone che la vedrà affrontare Sigma Olomouc, AEK Atene e Dinamo Kiev al Franchi, mentre in trasferta se la vedrà con Rapid Vienna, Mainz e Losanna. Una fase a girone unico che prenderà il via il 2 ottobre e si chiuderà il 18 dicembre, con le prime otto classificate destinate ad accedere direttamente agli ottavi. Le squadre dal nono al ventiquattresimo posto dovranno invece affrontare gli spareggi. Una formula che aumenta equilibrio e spettacolo, rendendo ogni sfida potenzialmente decisiva. Fiorentina ha già superato lo scoglio dei playoff eliminando gli ucraini del Polissya
Le quote sulla Conference League
Guardando alle scommesse Conference League, la Fiorentina parte tra le prime in vetta ma non è la squadra con la quota più bassa. I bookmaker collocano in prima fila il Crystal Palace (6.00), davanti proprio ai viola a 6.25. Subito dietro compaiono Strasburgo (8.00), Rayo Vallecano (9.50) e Shakhtar Donetsk (10.00), con il Mainz inserito nello stesso girone della Fiorentina a quota 11.00. Più staccate AZ Alkmaar, Dynamo Kiev, AEK Atene e Rapid Vienna. La squadra di Pioli, insomma, viene considerata con grande rispetto grazie all’esperienza maturata in questa competizione e a una rosa che unisce giovani di prospettiva ed elementi più esperti come Kean, confermato per dare peso all’attacco.
Un cammino ricco di insidie
Se da una parte l’esperienza dei viola rappresenta un punto di forza, dall’altra il nuovo format a girone unico comporta rischi da non sottovalutare. Basta un passo falso per ritrovarsi a dover passare dai playoff a febbraio, un impegno che può complicare il cammino in ottica campionato e coppe nazionali. Inoltre, squadre come Strasburgo, Shakhtar e Mainz hanno dimostrato di poter sorprendere chiunque. L’elemento motivazionale però resta alto: Pioli ha riportato fiducia a Firenze e l’ambiente sogna finalmente di trasformare le ultime delusioni in un trionfo.
Obiettivo Lipsia, con Firenze che sogna
Il traguardo da centrare resta la finale di Lipsia. La Fiorentina ha dimostrato più volte di sapersi esaltare in Europa e, nonostante la concorrenza, rimane una delle formazioni più temute. Per i tifosi gigliati l’auspicio è che la squadra possa sfruttare il sorteggio, l’esperienza e la guida di Pioli per arrivare fino in fondo. Dopo tre anni di rincorse e delusioni finali, Firenze vuole finalmente tornare a festeggiare una coppa europea: il cammino è lungo, ma la città crede che questa possa essere davvero la volta buona.