​​

Dopo la chiusura della trattativa, arrivata nella serata di ieri, quest’oggi occorre fare il punto sulle cifre precise dell'affare che porterà Roberto Piccoli a vestire la maglia della Fiorentina. L’ormai ex attaccante rossoblu raggiunge Nico Gonzalez: sono loro due i giocatori più pagati della storia viola. Operazione a titolo definitivo dal Cagliari, che incasserà 27 milioni di euro bonus inclusi (25 di parte fissa più 2 opzionali. Il club sardo, inoltre, mantiene il 10% sulla futura rivendita del calciatore, che firmerà un contratto quinquennale. Prevista per oggi l'inizio della stesura dei contratti, mentre tra domani e sabato si svolgeranno le visite mediche. Nell'operazione è stato cruciale il ruolo di Alessandro Lucci, che da intermediario ha lavorato per due mesi alla trattativa, da sempre convinto che Firenze fosse la tappa giusta per l’attaccante dopo l’ottima stagione scorsa.

E con l'arrivo di Piccoli adesso Beltran è veramente vicino a lasciare Firenze

L’accelerazione improvvisa per Piccoli comunque è arrivata quando si è capito che per Beltran qualcosa si stesse finalmente muovendo. E i primi segnali sono arrivati dall'apertura dell'argentino alla nuova avventura in Russia, con il CSKA Mosca che ha offerto 11 milioni ai viola (già accettati) e un ricco contratto all'attaccante, che ha capito di non avere più spazio a Firenze. Ma se i viola hanno chiuso per l'attaccante del Cagliari, la squadra russa non ha chiuso per Beltran: l’argentino ha infatti dato una disponibilità di massima ai russi, senza però arrivare ad un vero e proprio accordo. Il motivo? Prima di accettare definitivamente, l'argentino vuol prendersi ancora qualche ora, nella speranza che si presenti un club italiano o che il suo River Plate con un’offerta seria. Nelle ultime ore è circolata l'ipotesi Parma, ma la Fiorentina non ha ancora ricevuto nulla di concreto dai ducali. Brekalo nel frattempo ha rescisso con la Fiorentina, è ufficiale. Andrà al Real Oviedo. 

La rosa adesso è quasi completa: cosa manca per accontentare Pioli?

La conferma dei top e i rinforzi arrivati dal mercato fanno ben sperare in casa Fiorentina per l'inizio della stagione che prenderà il via questa sera dal playoff di Conference League.  Una costruzione solida della squadra che mischia lo zoccolo duro già creato lo scorso anno a innesti di qualità. La scelta di puntare forte sulla stagione attuale è volta alla prospettiva di avvicinarsi sempre di più alle big italiane. Per farlo occorrerà ottenere un piazzamento europeo maggiore attraverso il campionato e la vittoria di un trofeo, che sia Coppa Italia o, soprattutto, la Conference League. La volontà di Stefano Pioli, considerata la rosa attuale, è chiara: serve ancora qualcosa per alzare definitivamente il livello. E per questo la dirigenza della Fiorentina, Pradè su tutti, è al lavoro: la priorità dei viola al momento sarebbe un centrocampista con caratteristiche offensive che possa stare sulla trequarti. Lorenzo Pellegrini sarebbe il profilo perfetto, ma è al momento fuori portata e non ci sarebbe da sorprendersi se alla fine la Fiorentina pescasse all’estero.


💬 Commenti (1)