Commisso minaccia e il comune corre ai ripari. Ecco come potrebbero arrivare i fondi mancanti per il Franchi
Il secondo lotto dei lavori, quello che comincerà una volta terminata la Curva Fiesole, deve ancora essere finanziato. Nei mesi scorsi la Fiorentina si era mostrata interessata a collaborare con il comune di Firenze, ma dopo il ritardo dei lavori la posizione del club viola potrebbe cambiare.
Risorse mancanti
Ad oggi mancano le risorse per completare quanto previsto dal progetto di Arup. Circa 50 milioni secondo quanto riporta La Repubblica, considerando che i 55 milioni definanziati sono tornati nelle casse del comune. Per evitare nuove riduzioni al progetto (l'ampliamento del parcheggio sotto la Maratona è già stato eliminato) Il comune è alla ricerca di modi per ovviare alla possibile “ritirata” del club viola.
Le strade possibili
Le strade percorribile sono due: Il Comune potrebbe trovare autonomamente i fondi necessari, aumentando però il debito pubblico comunale; oppure riuscire ad ottenere la nomina per gli Europei del 2032. Se Firenze fosse scelta come sede per il torneo i fondi arriverebbero dalla Uefa.



