Marani: "Ci sono ancora grandi club come la Fiorentina che giocano in stadi di un tempo che non esiste più. Il movimento calcistico italiano resta però un punto di riferimento"

Il presidente del Museo del Calcio di Coverciano Matteo Marani è stato intervistato da TuttoMercatoWeb riguardo la situazione del calcio in Italia. In particolare, il noto opinionista televisivo si è soffermato sulla questione stadi. Ecco cosa ha detto:
"Abbiamo bisogno di infrastrutture: abbiamo stadi di un tempo che non esiste più. La media degli stadi è stata costruita negli anni '60, alcuni sono degli anni '20 e ci giocano ancora grandi club, penso al Bologna o alla Fiorentina".
Ancora sul movimento calcistico italiano ha dichiarato: "Quello italiano è un grandissimo movimento. Ha fatto grandi cose e rimane un punto di riferimento nel mondo. Ora c'è bisogno di ripartire: io sono stato tra i sostenitori della continuità di Mancini perché ha dimostrato di aver dato una speranza al movimento. Poi purtroppo c'è stata questa eliminazione, ma nel panorama non esistono alternative migliori".