Frey, Ranieri e non solo: ecco chi saranno i prossimi ex Fiorentina a entrare nella Hall of Fame Viola

Si svolgerà il 24 ottobre 2022 la 9a edizione della "Hall of Fame Viola", evento dedicato alla celebrazione dei protagonisti della Fiorentina di tutte le epoche. Questo il comunicato ufficiale con i nomi dei premiati:
Il Museo Fiorentina, grazie alla preziosa collaborazione di ACF Fiorentina e Intesa Sanpaolo, presenterà la nona edizione della "Hall of Fame Viola", dedicata alla celebrazione dei protagonisti della Fiorentina di tutte le epoche, alla quale parteciperanno dirigenti e giocatori viola del presente e del passato.
L'evento si svolgerà presso l'Auditorium "Cosimo Ridolfi" di Intesa Sanpaolo in Via Carlo Magno 7 a Firenze Lunedì 24 Ottobre 2022 alle ore 20:30
A seguito delle preferenze espresse dal Collegio del Marzocco, nella “Galleria degli Onori” della Fiorentina verranno accolti quest’anno:
Categoria Allenatori: Claudio RANIERI - Allenatore della Fiorentina dal 1993 al 1997, 172 panchine in viola, palmares: Campionato serie B 1993-94, Coppa Italia 1995-96, Supercoppa 1996.
Categoria Ambasciatori: Raffaello PALOSCIA - Figura storica del giornalismo fiorentino, scrive della squadra viola da oltre settant’anni con grande competenza e passione.
Categoria Giocatori: Sergio CARPANESI - Giocatore della Fiorentina dal 1955 al 1959, 34 presenze in viola, 1 rete, palmares: Campionato serie A 1955-56, Coppa Grasshoppers 1952-57, Coppa Amicizia Italo-Francese 1959.
Categoria Giocatori: Claudio DESOLATI - Giocatore della Fiorentina dal 1971 al 1981, 201 presenze in viola, 58 reti, 2 volte capitano, palmares: Coppa Italia 1974-75, Coppa Lega Italo-Inglese 1975.
Categoria Giocatori: Celeste PIN - Giocatore della Fiorentina dal 1982 al 1991, 268 presenze in viola, 6 reti, 16 volte capitano.
Categoria Giocatori: Sebastien FREY - Giocatore della Fiorentina dal 2005 al 2011, 218 presenze in viola, 22 volte capitano.