Svolta nel mondo degli arbitri: In arrivo un canale tematico

Un canale tematico, con trasmissioni a cadenza ancora da stabilire ma con anche tempistiche elastiche calibrate a seconda degli eventi, degli episodi. La svolta degli arbitri in video potrebbe avvenire già a gennaio. Nella mente dell’Aia, in tandem con la Federcalcio, c’è l’idea di creare uno spazio (inizialmente on-line) che apra il mondo arbitrale a quel mondo esterno che spesso gli arbitri li vede come un pianeta “inespugnabile”. Uno spazio esplicativo, una “mossa” di avvicinamento e trasparenza.
Il 2022 potrebbe diventare l’anno della svolta. Un primo passo lo si è avuto pochi giorni fa, quando sono stati aperti gli audio arbitro-Var per un ristretto gruppo di giornalisti creando di fatto una prima breccia. All’alba del 2022 potrebbe quindi esserci una sterzata ulteriore: questa volta anche verso il pubblico. La base operativa del canale sarà nella casa della Federcalcio: un canale istituzionale in cui il designatore Gianluca Rocchi interverrà con cadenza ancora da stabilire e in cui potrà spiegare episodi avvenuti durante il campionato. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport.