​​

La Fiorentina nel suo recente passato ha fatto numerosi acquisti dalla Juventus. È così che si è ricreata a Firenze quasi una colonia di ex bianconeri, molti dei quali hanno in comune il fatto di essere stati lanciati nel calcio che conta da Max Allegri, oggi tecnico del Milan e prossimo avversario viola. 

Un padre sportivo

Il primo fu Moise Kean, che il 19 novembre 2016 all’84’ di Juve-Pescara prendeva il posto di Mandzukic, esordendo in Serie A a 16 anni. Nell'estate 2019 però La Juve manda via Allegri e cede anche Kean all’Everton. Guarda caso i due si rincontrano di nuovo in bianconero nel 2021 quando Allegri viene richiamato e Kean riacquistato. “È stato un papà sportivo” ha detto l'attaccante della Fiorentina parlando del suo ex allenatore.

Il rapporto con Fagioli

Parole non troppo dissimili da quelle pronunciate da Nicolò Fagioli: “Allegri mi ha chiamato - svela durante la presentazione con la Fiorentina - una telefonata da papà”. Affetto ampiamente ricambiato dal tecnico livornese, che non ha mai fatto mistero di stravedere per Fagioli : “Nella Juve c’è un 2001 che si chiama Fagioli ed è un piacere vederlo giocare”, disse nel 2019, quando il centrocampista viola vantava zero presenze con i bianconeri.  

L'ultimo arrivato in casa viola

Inizi in bianconero anche per Nicolussi Caviglia che esordisce l’8 marzo 2019, quando Allegri lo inserisce all’80’ di Juve-Udinese, al posto del suo grande amico Kean. Il tecnico e centrocampista si ritrovano in bianconero nel 2023-24, quando Nicolussi Caviglia mette assieme 10 presenze, con la ciliegina della finale di Coppa Italia vinta da titolare

La sfida di San Siro

Strade che potevano essere segnate da un futuro assieme in bianconero e che invece ha portato Allegri e la sua “nidiata" a dividersi in cerca di gloria altrove. Così, nella settima giornata di Serie A, il tecnico toscano se li ritroverà tutti e tre di fronte, pronti a dare dei dispiacere al loro vecchio “padre sportivo”.

 


💬 Commenti