La ‘nuova’ Fiorentina Primavera di Galloppa è pronta al debutto: da Sadotti e Trapani a Keita e Braschi, tanti anche i volti nuovi da seguire

La Fiorentina Primavera inizierà la stagione ufficiale prima dei ‘grandi’, scendendo in campo domenica prossima, il 17 agosto, al Viola Park contro il Torino. La squadra del confermato Daniele Galloppa, al terzo anno sulla panchina della Primavera viola, punta ancora ad essere competitiva dopo la finale Scudetto persa la scorsa stagione. I giovani viola si cimenteranno anche con la Youth League, la Champions League giovanile, alla quale la Fiorentina prenderà parte per la prima volta nella sua storia. Il gruppo gigliato si presenterà con una formazione molto interessante nei vari reparti, con tanti elementi nuovi promossi in Primavera e alcuni innesti arrivati in estate da monitorare con attenzione.
Leonardelli in porta (?), e ci sono anche due pezzi da novanta
In porta, dopo la partenza di Vannucchi, il 2006 Pietro Leonardelli dovrebbe essere il titolare: attenzione però ai promettenti Fei e Dolfi, entrambi classe 2007 e molto talentuosi. In difesa Sadotti è pronto a guidare il reparto, che potrà contare su elementi molto interessanti come i 2007 Turnone e Batignani. Da capire con quale frequenza e stabilità due pedine di lusso come Eddy Koaudio ed Eman Kospo si aggregheranno alla Primavera, considerato che al momento sono a tutti gli effetti parte integrante della prima squadra.
Trapani si prende anche la fascia di capitano? L’anno di Balbo
Niccolò Trapani si è messo in mostra ampiamente nella passata stagione e salvo sorprese (l’interesse del Lumezzane per il giocatore è vivo), si prenderà la fascia destra e potrebbe anche essere il capitano della squadra. A sinistra il venezuelano Balbo, altro fuori quota, spera che possa essere il suo anno dopo essere stato chiuso da un super Scuderi. Da monitorare anche i giovani Sturli, Santarelli e Masoni, tre elementi di ottime prospettive.
Mediana di quantità e qualità. Ecco Bonanno e Atzeni
Grande abbondanza a centrocampo, nonostante la fine del ciclo di due senatori come Ievoli e Harder. Il nuovo arrivo Montenegro è un giocatore da tenere d’occhio, così come i 2007 Bonanno, Pisani e Atzeni, quest’ultimo nel giro dell’Italia Under 19. La mediana viola ha tanti calciatori con caratteristiche diverse e complementari. Bala Keita è un calciatore che se saprà gestirsi sul piano del temperamento è destinato ad esplodere definitivamente, completano il reparto Guidorizzi, Conti, che di recente ha firmato il suo primo contratto da professionista con la Fiorentina, e Deli.
Puzzoli a illuminare, Braschi il bomber
La speranza è che i conti aperti con la sfortuna di Puzzoli finalmente si plachino, e il talentuoso mancino possa fare la differenza sulla trequarti viola. Non mancano i calciatori di tecnica e inventiva a Galloppa, che potrà contare anche sul nuovo acquisto Konè, un giocatore fantasioso e dotato di dribbling e tiro. Bertolini è reduce da un’annata a tratti esaltante, e dalla firma sul primo contratto in viola. C’è curiosità attorno a Diallo, Mazzeo, Angiolini e al qualitativo e intraprendente Evangelista, dotato di un mancino educatissimo. In avanti, Braschi avrà la ‘nove’ sulle spalle, dietro di lui ci sarà Stefano Maiorana, pronto a tornare in campo dopo i tanti problemi fisici.