Spunta un altro progetto per ammodernare il Franchi con giardini pensili, pannelli solari e grandi spazi commerciali. "Volevo lasciare un segno nella mia città". FOTO

Un nuovo stadio per la Fiorentina oppure puntare sul riammodernare quello che già c'è? Il dibattito continua
Sulla questione stadio della Fiorentina, c'è ancora chi punta sul riammodernamento del Franchi. E in questo senso spunta un altro progetto. La Nazione dà ampio spazio stamani all'argomento descrivendo minuziosamente come potrebbe essere cambiato lo stadio che già ora ospita i viola. Un giardino pensile sopra la Fiesole e la Ferrovia, sulle nuove gradinate una copertura fatta di pannelli solari, oltre 30 mila metri quadrato di spazi commerciali e anche uno spazio bambini dove poter lasciare i figli mentre i genitori si godono la partita oppure qualcos'altro.
A illustrare il piano ci ha pensato l'architetto Fulvio Grimaldi: "Mi sono appassionato soprattutto all'idea di poter lasciare un segno nella mia città. Ho pensato a come si poteva far per ristrutturare l'impianto sportivo rispettando i vincoli e lasciando inalterate le curve, le scale elicoidali, la terre di Maratona e la tribuna originale di Nervi".
Investimento massimo 80 milioni di euro. I lavori si svolgerebbero per fasi, senza chiudere il Franchi e dovrebbero terminare in due anni.
💬 Commenti