Pochi gialli e in ritardo, un metro di giudizio non lineare. L'esuberanza del Cagliari, oltre alla Fiorentina, travolge anche Sozza

Pur senza episodi particolarmente contestati, quella di Sozza è stata una direzione piuttosto confusionaria e dal metro di giudizio non sempre lineare. Il Cagliari si fa sentire con falli e proteste, ma l'arbitro di Seregno non sembra riuscire a contenere l'esuberanza dei sardi: 32 falli fischiati, solo 6 ammoniti.
Gialli pochi e in ritardo
Sul finire del primo tempo Obert prende un giallo sacrosanto, mentre quello di Borrelli arriva tardissimo, quando l'attaccante del Cagliari era ormai giunto almeno al quinto fallo. Così come probabilmente quello per Pongracic, piuttosto irruente fin da inizio gara.
VAR e GLT
Lavoro tranquillo per il VAR, che indica in cuffia a Sozza di far proseguire quando allo scadere del primo tempo il Cagliari protesta per un mani di Comuzzo in area, ma il braccio è attaccato al corpo. Basta la Goal Line Technology, invece, per confermare che il pallone spazzato da Gosens dopo la parata di De Gea, sul colpo di testa di Folorunsho, non avesse varcato la linea di porta.