​​

Giovedì 21 agosto prenderà il via in maniera ufficiale la stagione della Fiorentina, con gli uomini di Pioli impegnati nella partita di andata contro il Polissya, valevole per il quarto (e ultimo) turno di qualificazione alla Conference League. Quella dei viola sarà solo una tra le 19 partite dell'ultimo atto del ‘percorso principale’ di qualificazione al torneo: ecco una panoramica generale del turno.

Bene il Crystal Palace e il Rayo, mentre il Mainz…

Tra le squadre dei cinque campionati principali europei, quella della Fiorentina appare come la sfida più facile sulla carta: non va male neanche al Crystal Palace, che affronterà i norvegesi del Fredrikstad, scesi dai preliminari di Europa League dove hanno perso contro il Midtylland. Più tosta, invece, la sfida per i tedeschi del Mainz, che troveranno il Rosenborg, sempre norvegese. Rayo Vallecano che invece troverà il Neman Grodno, dalla Bielorussia: pronostico decisamente a favore dei madrileni. Strasburgo, infine, impegnato contro i danesi del Brondby.

Le altre sfide rilevanti

Uscendo dai primi 5 campionati, si segnala anche lo Shaktar Donetsk che troverà gli svizzeri del Servette: entrambe le squadre hanno perso ai preliminari di Europa League, con gli ucraini che sono stati eliminati dal Panathinaikos di Ioannidis. A proposito di svizzeri, il Losanna sfiderà il Besiktas per guadagnarsi l'accesso alla competizione; l'Anderlecht ospiterà invece l'AEK Atene. Gli olandesi dell'AZ Alkmaar se la vedranno contro i bulgari del Levski Sofia, mentre il Celje - nome noto alla Fiorentina dopo la scorsa stagione - giocherà contro i cechi del Banik Ostrava. Infine, un'altra ex avversaria della Fiorentina quale il Basaksehir di Istanbul dovrà superare l'Universitatea Craiova, dalla Romania, mentre lo Sparta Praga troverà il Riga

Il turno completo


💬 Commenti