​​

La situazione di Lucas Beltran alla Fiorentina era piuttosto chiara già dal termine della passata stagione, con l’argentino in uscita dopo un’annata opaca e con pochissimi picchi. La partenza del classe 2001 nato a Cordoba però non è stata lineare né immediata, col giocatore che ha lasciato la Fiorentina soltanto l’ultimo giorno di mercato, passando in prestito secco al Valencia dopo settimane di esclusioni già dal periodo prestagionale delle amichevoli. L’ultima apparizione di Beltran in maglia viola è stata infatti nella sconfitta col Leicester.

La Fiorentina è venuta incontro al giocatore

Beltran ha rifiutato prima il Brasile, dicendo no alla ricca offerta del Flamengo, quindi la Russia, scegliendo di non passare al CSKA Mosca. “Beltran ha rifiutato il Flamengo e la Russia, portandoci ragioni condivisibili. Il suo comportamento è stato eccezionale e noi l’abbiamo ripagato per questo”. Lo stesso attaccante in sede di presentazione in Spagna non ha mancato di sottolineare la bontà della Fiorentina in sede di trattativa. La dirigenza viola sperava di incassare dalla partenza del sudamericano, alla fine è stata però costretta a lasciarlo partire senza alcuna possibilità di una cessione a titolo definitivo.

L’Erasmus a Valencia

Nel passaggio di Beltran al Valencia, definito sulla base di un milione di euro, sono previsti dei bonus rilevanti per ciascun gol del giocatore di proprietà viola, con i ‘Pipistrelli’ che in ogni caso però non potranno avere pretese sull’attaccante. Beltran si appresta a tornare sicuramente un nuovo calciatore gigliato al termine della stagione, mettendo fine al suo Erasmus in Spagna.


💬 Commenti