L'inizio di stagione di Dodo non è passato inosservato, e anche la Juve decide di virare su altri profili. Per la fascia destra..

Il difficile inizio di stagione di Dodo con la Fiorentina non lascia strascichi solo in città, con molti tifosi viola che cominciano a lamentarsi dello scarso rendimento in campo del brasiliano, ma a quanto pare sembra influire anche sul mercato. Non tanto sul mercato della Fiorentina ma sull’appetibilità e l’appeal che il terzino destro viola ha verso altri club. In estate sembrava che da un momento all’altro dovesse arrivare qualcuno per portarlo via, ma al 31 agosto nessuno ha presentato alcun offerta alla dirigenza viola.
L'inizio di stagione ha spinto la Juventus a virare su altri profili
Uno dei club su brasiliano era la Juventus di Igor Tudor, da sempre attratta dalle doti del brasiliano, che nelle ultime settimane però sembra aver deciso di virare su altri profili. I bianconeri infatti si stanno preparando per rinforzare la corsa destra durante il prossimo mercato invernale. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il club bianconero sta valutando seriamente il profilo di Nahuel Molina, ex Udinese oggi all'Atletico Madrid. L'esterno argentino, campione del mondo con la Selección di Lionel Scaloni, non sta trovando spazio sotto la guida di Diego Simeone: soltanto cinque presenze in Liga e due in Champions League, troppo poco per mantenere un ruolo di rilievo anche in nazionale. Il suo nome resta dunque in cima alla lista della dirigenza juventina, che valuta la possibilità di un prestito oneroso a gennaio per colmare una lacuna ormai evidente.
Il terzino del Genoa è in cima alla lista dei desideri dei bianconeri
Ma Moliña non è l'unico osservato speciale. La Juventus segue con grande interesse Brooke Norton-Cuffy, 21enne inglese del Genoa, prelevato in estate dall'Arsenal per un milione più bonus. Il terzino destro si è messo in mostra per qualità atletiche e personalita, come dimostrato dall'assist decisivo contro il Napoli per il gol di Ekhator. La valutazione supera gia i 10 milioni di euro, ma il club bianconero monitora la situazione in vista del futuro, consapevole che il Genoa difficilmente lo lascerà partire a gennaio.