​​

La partita tra Milan e Fiorentina è stata diretta da Livio Marinelli di Tivoli. 

L'episodio decisivo

E il direttore di gara è stato decisivo per il risultato finale della sfida. Ha visto cos'è accaduto in area di rigore viola, la mano di Parisi che struscia Gimenez, il quale si contorce come se gli avessero sparato. Tra l'altro l'attaccante rossonero, mentre era in fin di vita, ha trovato modo anche di scalciare da terra Ranieri che era andato ad invitarlo (anche se non con buone maniere) a rialzarsi e non simulare. 

Valutazione da campo

Giustamente Marinelli, dal vivo, aveva lasciato correre l'azione. Valutazione da campo la sua che non aveva bisogno di essere corretta dal Var. L'entità di un contatto la possono solo valutare gli arbitri direttamente sul terreno di gioco. Eppure è successo quello che è successo. Scarsa, scarsissima personalità quella palesata dal fischietto laziale che ha avuto delle conseguenze. 

Pioli ha ragione

E' stata premiata la simulazione e si è andati, ancora una volta, a valutare un tipo di situazioni con un metro diverso rispetto ad altre circostanze (vedi il caso Thuram-Bonny in Juventus-Inter). 

Pioli deve preoccuparsi del (non) gioco della sua squadra, ma nel caso specifico ha ragioni da vendere. 


💬 Commenti (4)