Kean abbatte il tetto-Ribery: così Commisso vuole alzare l'asticella. Uno strappo alla regola per costruirsi un top player in casa

Se i top player di livello mondiale sono irraggiungibili, prova a costruirteli in casa: così ha ragionato la Fiorentina nel gestire l'esplosione, inattesa, di Moise Kean. La scommessa fatta su di lui ha ripagato eccome in termini di gol, tanto da convincere il presidente Commisso a fare uno strappo alla regola del tetto per gli ingaggi, giungendo all'adeguamento del contratto del suo bomber, fino oltre i 4 milioni.
Una mossa che riporta la Fiorentina al 2019 quando a Ribery venne offerta la stessa cifra ma si trattava di un adeguamento al ribasso in quel caso, vista la carriera e i guadagni del francese. Stavolta, scrive il Corriere dello Sport, Commisso ha voluto alzare l'asticella raddoppiano lo stipendio di Kean, che supererà comunque i 4, sfiorando quasi i 5 milioni l'anno, bonus compresi. Il tutto con la complicità del classe 2000, da sempre convinto di rimanere a Firenze, il che non è poco.