​​

Puzzoli
Giorgio Puzzoli in azione - foto: Vicario/Fiorentinanews.com

Dopo le scorie della sconfitta nella finale Scudetto contro l’Inter, la Fiorentina Primavera di Daniele Galloppa ha iniziato il nuovo ciclo col piede giusto, ottenendo due vittorie ed un pareggio nelle prime tre uscite stagionali in campionato. I viola hanno battuto il Torino e l’Inter al Viola Park, in due gare in cui la qualità di Giorgio Puzzoli sulla trequarti si è fatta vedere con lampi di grande classe. Il 2006 è al centro del progetto offensivo di Galloppa e sta trovando continuità di impiego e rendimento.

Due elementi da seguire con cura

Si è già imposto, ma non è una sorpresa, Luca Montenegro, classe 2007 arrivato a zero dalla Ternana e operazione della Fiorentina che si candida con forza ad elevarsi a colpaccio nel corso dei prossimi mesi. Padrone della mediana, forte fisicamente, dotato di passo e anche ottimo calcio, Montenegro non per caso ha fatto tutta la preaseason con Pioli. Nella vittoria con l’Inter al Viola Park è sceso in Primavera anche Kospo, di recente convocato dalla Nazionale maggiore della Bosnia. Il classe 2007 arrivato dal Barcellona è un altro profilo da tenere d’occhio.

L’ attesa per la Youth League

La Primavera attende di recuperare anche elementi centrali come Keita e Bertolini, assenti per infortunio da inizio stagione, così come Konè, fermo dopo la prima di campionato. I viola scenderanno in campo per la prima volta in Youth League, sfidando nel secondo turno preliminare il Legia Varsavia. La Fiorentina se la vedrà con i polacchi: andata in trasferta il 22 ottobre, ritorno al Viola Park il 5 novembre, il primo ostacolo nella nuova affascinante avventura, un vero e proprio inedito nella storia gigliata.


💬 Commenti