​​

Si è conclusa la prima tranche del sabato di Serie A che vede le squadre impegnate nella seconda giornata del campionato. Doppio incontro nello slot delle 18.30: il Bologna di Italiano vince 1-0 contro il Como; al Tardini, invece, il Parma ferma l'Atalanta sull'1-1.

La cronaca delle partite

Al Dall'Ara di Bologna partono meglio i padroni di casa, pericolosi subito col pressing alto di Castro e gli inserimenti di Fabbian. Non sono molte le occasioni limpide, ma continua a spingere il Bologna di Italiano: prima è un cross tagliato di Cambiaghi a impensierire la difesa lariana, poi è Orsolini a impegnare Butez con un tiro a giro da fuori: nulla da fare, si va al riposo sullo 0-0. Lo stesso Orsolini sarà poi il primo marcatore: al 59simo Castro raccoglie un lancio lungo, difende il pallone dai due marcatori e appoggia a Orsolini, che dal limite trova un sinistro (deviato) che vale l'1-0 felsineo. Saltano quindi gli schemi nel finale: al 77simo è Dallinga a sfiorare il raddoppio, poi il Como si lancia all'attacco, ma nemmeno gli ingressi di Kuhn e Morata smuovono le acque: finisce 1-0.

A Parma invece meglio gli ospiti: al netto di un primo tempo con pochissime occasioni, si segnala il palo di Scamacca con uno scavetto da fuori area, su errore in impostazione del Parma. Cresce però la squadra di Cuesta, che ci va vicino con tiri da fuori prima con Valenti e poi con Bernabè, ma anche qui il primo tempo finisce a reti bianche. Nel secondo tempo il primo squillo lo ritrova Oristanio, del Parma: con caparbietà entra in area e impegna Carnesecchi ad una doppia parata, prima sull'ex Venezia e poi su Pellegrino. Lo stesso argentino, che poco dopo svetta su Djimsiti, ma la sua incornata finisce di poco al lato: sul capovolgimento di fronte è poi Krstovic ad andarci vicino, al primo squillo orobico del secondo tempo. Il montenegrino ex Lecce è certamente il più in forma, e impegna nuovamente Suzuki al 75simo in contropiede. Il gol è nell'aria, e infatti arriva tre minuti dopo: ancora Krstovic a proteggere il pallone e scaricare su Pasalic, che trova una gran botta di prima intenzione per lo 0-1 orobico. Ma l'epilogo è incredibile: l'ex Fiorentina Cutrone entra nel finale e trova il tap-in vincente su una bella parata di Carnesecchi, regalando l'1-1 al Parma: finisce così al Tardini.

La NUOVA classifica di Serie A

Cremonese 6*, Milan 3*, Bologna 3*, Inter 3, Napoli 3, Roma 3, Como 3, Juventus 3, Atalanta 2*, Genoa 1, Lecce 1*, Parma 1*, Fiorentina 1, Cagliari 1, Pisa 1, Udinese 1, Verona 1, Lazio 0, Torino 0, Sassuolo 0*.

*= una partita in più


💬 Commenti (1)