Il rischio trasloco da Firenze c'è eccome: sei mesi fuori nel 2028, Fiorentina preoccupata e rigida sul NO

Un triennio 2024-2027 per completare il primo lotto di lavori al Franchi e rendere agibile la nuova Curva Fiesole, con la Fiorentina ad occupare l'impianto durante le sue partite. Altri due anni, secondo le stime, per il secondo lotto anche perché altrimenti si andrebbe oltre il paventato 2029. C'è un elemento che però ancora non si può escludere del tutto e che potrebbe creare nuove tensioni: la migrazione della Fiorentina dal Franchi.
Il rischio 2028
Come riportato dal Corriere Fiorentino, nel cronoprogramma aggiornato che il Comune emetterà a breve, potrebbe esserci proprio l'ipotesi che il Franchi venga lasciato totalmente alle ditte nel 2028, tra inizio giugno e fine dicembre, per un totale di sei mesi fuori a livello di partite ufficiali. La Fiorentina resta molto preoccupata dall'eventualità e rigida sul NO alla soluzione ma la coperta rischia di essere fin troppo corta: se da un alto c'è l'esigenza di accelerare i lavori, dall'altro c'è quella di facilitarli senza dover condividere l'impianto con il club. Il Comune vaglierà soluzioni alternative ma il rischio poi è di non rispettare il 2029 come data finale del cantiere.



