​​

Stadio Artemio Franchi Lavori  2
Foto: Vicario/Fiorentinanews.com

La questione stadio è una di quelle messe al centro dalla Fiorentina per spiegare il calo dei ricavi arrivato nel corso della stagione 2024/25 e un bilancio chiuso con un importante rosso. 

“La Società continua ad affrontare le sfide economiche legate alla ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi” da qui si parte nell'analisi del club di questo capitolo. “La stagione 24/25 ha avuto una capienza di circa 21.600 posti, con una riduzione del 50% della capienza totale, che ha portato a un calo dei ricavi dovuto alla perdita di vendite di biglietti e partnership commerciali. Di conseguenza, la contrazione dei ricavi da giorno gara continuerà nella stagione 25/26 e oltre, fino al completamento del progetto”. 

La Fiorentina è convinta che non verrà rispettato il termine ultimo del 2029 dato dall'amministrazione comunale: “Siamo molto preoccupati che ciò possa realmente avverarsi nei tempi conosciuti fino a oggi. Questa situazione continuerà pertanto a impattare non solo sui ricavi da stadio, che includono oltre ai biglietti anche gli sponsor, gli eventi, e tutte le attività che si potrebbero svolgere durante il giorno gara o in concomitanza con l'apertura dello stadio”. 

Impatto negativo sui ricavi

E poi: “È evidente che nei prossimi anni la situazione dello stadio rappresenterà una sfida enorme per la Fiorentina in termini di gestione dei servizi agli abbonati e agli sponsor e di impatto negativo sui ricavi…Il decremento dei ricavi delle vendite pari a 3 milioni di euro, rispetto all'esercizio precedente è dovuto principalmente alla riduzione della capienza complessiva dello stadio di quasi il 50% a seguito dei lavori di ristrutturazione in corso”. 

“Numerose incertezze, gravi per il club”

E poi la stoccata: “Purtroppo, i lavori di ristrutturazione allo stadio continuano a causare notevoli disagi alla Fiorentina, sia dal punto di vista finanziario che operativo. Le numerose incertezze a breve e lungo termine del progetto stanno avendo un grave impatto sul Club e sull'esperienza dei nostri tifosi durante le partite. La Società ha necessità di avere chiarezza dal Comune circa la durata del progetto di ristrutturazione, le fasi di costruzione non ancora definite e sul loro impatto in termini di capienza”. 

Dialogo

Però c'è la volontà di mantenere aperto il dialogo con Palazzo Vecchio: “Sono in corso frequenti interlocuzioni tra gli uffici del Comune e la Società per ottenere maggiori chiarimenti su tali questioni”. 


💬 Commenti (11)