​​

L'ex portiere della Fiorentina Sebastien Frey questo pomeriggio ha partecipato ad una diretta Instagram sul profilo della Fiorentina: tra i tanti temi toccati quello sfortunato Bayern-Fiorentina di ormai 10 anni fa e anche quale potrebbe essere il suo futuro, magari proprio sulla panchina di una squadra. Queste le sue parole: "L'idea delle dirette su Instagram mi è venuta per rendere partecipe la gente che in queste settimane è costretta a stare chiusa in casa: è come se fosse qui a chiacchierare con noi. E' un modo per farli divertire e per ringraziarli di esserci stati sempre vicino e di averci sempre sostenuto. Un ricordo di Rialti? Un grande giornalista e tifoso della Fiorentina, amava la sua squadra e per questo pretendeva il massimo da chi indossava la maglia viola. Al 95% mi sento italiano, per me il calcio vero è la Serie A. Non rinnego le mie origini, ma l’Italia è la mia seconda casa e le sono sempre grato. Farò il giro dei Viola Club in Italia. La separazione dalla Fiorentina è un ricordo che non mi piace. Io allenatore o parte dello staff della Fiorentina? In questo momento ho altri progetti, cprogetti che ho dovuto chiaramente posticipare al prossimo anno. Se un giorno dovesse capitare, sarà solo per Firenze e basta. Se dovessi spostarmi con la famiglia, potrebbe essere soltanto a Firenze. L'arrivo di Ribery lo vedo come un segnale di rinascita, un segnale verso un progetto ambizioso. Un po' come ai nostri tempi lo furono quelli di Frey e Toni. E' un giocatore fondamentale sia in campo che fuori: non sono per niente stupito che in molti nella rosa dei viola stiano crescendo con lui. Il Buddismo?Questa mia scelta risale al periodo post infortunio, avevo chiamato Baggio per chiedere consigli, e lui mi ha raccontato il suo percorso: mi sono sentito di approfondire. L’Inter vincendo il Triplete ci ha vendicati del furto subito col Bayern. Noi possiamo dire a testa alta che non siamo stati inferiori. Platini è sceso negli spogliatoi e ci ha assicurato che avrebbe preso provvedimenti, ma non avrebbe mai potuto restituirci quello che ci era stato tolto".


💬 Commenti